Armani ufficializzato nuovo presidente di Elettricità Futura

Share

L’assemblea di Elettricità Futura, riunitasi ieri a Roma, ha eletto Gianni Vittorio Armani nuovo presidente dell’associazione per il periodo dal 2025 al 2029.

Armani, come anticipato da pv magazine Italia settimana scorsa, era l’unico candidato. Il nuovo presidente è attualmente direttore di Enel Grids and Innovability. In precedenza ha ricoperto il ruolo di amministratore delegato e direttore generale di Iren e ad di Terna Rete Italia.

“Sono onorato dell’ampia fiducia ricevuta dagli associati in questo periodo così cruciale per tutto il settore” ha dichiarato Armani.  “Ricevo un mandato che impegna l’associazione a proseguire sulla strada della decarbonizzazione e della transizione energetica, per una maggiore competitività e sicurezza di approvvigionamento del nostro Paese. Un nostro obiettivo primario sarà, anche, contribuire allo snellimento dei processi autorizzativi e alla realizzazione di un quadro di regole chiare e prevedibili per incentivare gli investimenti, sempre più necessari, sugli impianti di produzione di energia rinnovabile e sulle reti elettriche. Interventi indispensabili per ridurre il costo dell’energia per aziende e cittadini”.

L’assemblea di Elettricità Futura ha inoltre approvato la nomina di otto vicepresidenti: Luca Alippi (EP Produzione), Giuseppe Argirò (Cva), Monica Iacono (Engie), Renato Mazzoncini (A2A), Paolo Luigi Merli (Erg), Pietro Pacchione (Tages Capital), Marco Peruzzi (Edison), Hannelore Rocchio (Eni). Sono stati inoltre nominati tre vicepresidenti aggiunti: Guido Bortoni (Cesi), Luca Dal Fabbro (Iren) e Simone Togni (Ivpc).

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

La Sicilia ha approvato 10,8 GW di rinnovabili nel 2024
13 Gennaio 2025 Nel 2024 la Commissione tecnica specialistica (Cts) per le valutazioni ambientali della Sicilia ha esaminato progetti FER per oltre 21 GW. Di questi...