Skip to content

Sviluppi di mercato

Notiziario fotovoltaico: l’attualità del settore in 3 minuti – puntata 46

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 46 di venerdì 2 maggio 2025.

Primi commenti sul PUN a zero in Italia, Kpler: scenario che precede prezzi negativi

Oggi il PUN è arriva a zero dalle 15 alle 16. Secondo Italia Solare, il mercato elettrico italiano ha registrato per la prima volta nella storia prezzi pari o vicini allo zero per otto ore consecutive (dalle 10:00 alle 17:00) su tutte le zone del Paese, dalla Sicilia al Nord Italia.

Nuova era? PUN a zero in Italia

Oggi il PUN arriva a zero dalle 15 alle 16. In attesa di analisi specifiche, alcune congetture: i prezzi in calo sono dovuti alla domanda di elettricità contenuta e alla forte produzione fotovoltaica.

1

Il blackout iberico non è colpa del solare, e questo è certo

Due cali separati da 1,5 secondi. Bastati a far collassare l’intero sistema. Perché? Perché quella rete, su cui hanno impiantato la rivoluzione energetica, è ancora figlia del Novecento, scrive Mauro Moroni nella sua rubrica per pv magazine Italia.

Commissione Pnrr-Pniec, nel primo trimestre 96% di pareri in più rispetto al 2024

Su 69 pareri emessi per l’agrivoltaico, 54 sono stati positivi. Il rapporto pubblicato dalla Commissione riporta 108 pareri complessivi per 5,643 GW di potenza tra progetti di solare, eolico onshore e offshore, centrali, dighe, pompaggi, cattura CO2.

Mercato elettrico italiano scende a 93,48 €/MWh

È la prima settimana dell’anno che il mercato elettrico italiano scende sotto quota 100 €/MWh, allineandosi con altri mercati europei. Questo grazie soprattutto al prezzo del gas: i futures sul gas TTF hanno raggiunto il prezzo di liquidazione più basso dal luglio 2024.

Ad aprile il Mase ha espresso 25 pareri ambientali per progetti fotovoltaici

Dal 24 aprile a oggi il ministero ha pubblicato ulteriori quattro decreti di valutazione impatto ambientale (VIA), di cui tre con esito negativo, per progetti fotovoltaici. Considerando i 21 precedenti, questo mese i pareri espressi sono 25 di cui 17 positivi.

DL Bollette in Gazzetta Ufficiale, le disposizioni che interessano il fotovoltaico

Il decreto entra in vigore oggi e introduce, tra le altre, novità per le comunità energetiche, come l’ampliamento dell’elenco di possibili soci, per la transizione energetica delle imprese, tramite lo stanziamento di 600 milioni di euro, e per la diffusione dei sistemi di accumulo, prevedendo un fondo da 750.000 euro per gestire i procedimenti autorizzativi.

Inicio prevede di vendere 1 GW di progetti fotovoltaici in Italia entro il 2030

La start-up francese ha detto a pv magazine Italia che si aspetta una crescita simile in tutti i mercati dove sta entrando. Inizierà in Francia. La costruzione del loro primo progetto dovrebbe avvenire alla fine del 2026.

Mercato elettrico iberico post blackout: troppo presto per trarre conclusioni

Esperti hanno spiegato a pv magazine che il blackout ha una natura altamente tecnica e che saranno i TSO a dover intervenire, anche in Italia, per eventualmente rassicurare i mercati. Allo stesso tempo, il mercato spagnolo procede a forza di record. Per la prima volta il sistema elettrico ha lasciato spenti tre dei cinque reattori.

2

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close