Skip to content

agrivoltaico sostenibile

Enea e Nrel coordinano Gruppo d’Azione dell’Agenzia internazionale dell’energia (AIE o IEA)

Enea e Nrel coordinano Gruppo d’Azione dell’Agenzia internazionale dell’energia (AIE o IEA). I risultati delle attività saranno pubblicati entro il 2025 nel dossier “Status quo e tendenze globali nell’agrivoltaico”, al quale si aggiungerà un report con le raccomandazioni e le iniziative future da intraprendere nel settore.

Come convertire gli impianti fotovoltaici con inseguitori a doppio asse in impianti agrivoltaici

Un gruppo di ricercatori spagnoli ha studiato la quantità di produzione agricola che può essere ospitata dagli impianti fotovoltaici a terra esistenti che utilizzano inseguitori a doppio asse. Hanno delineato una nuova metodologia che, secondo quanto riferito, consente di quantificare quanto spazio intorno e sotto i pannelli può essere utilizzato per scopi agricoli.

Vuoto normativo potrebbe intaccare immagine e futuro dell’agrivoltaico – AIAS

L’agrivoltaico sta prendendo una piega di greenwashing, spiega a pv magazine Giancarlo Ghidesi, vicepresidente dell’Associazione Italiana Agrivoltaico Sostenibile (AIAS). A questo punto necessario definire delle regole per evitare interventi regolamentari regionali, spesso troppo restrittivi.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close