Legambiente ha pubblicato un rapporto in cui evidenzia un “forte ritardo” sugli obiettivi al 2030. Tra le proposte per velocizzarne il raggiungimento rientrano la riduzione dei vincoli per il fotovoltaico a terra e la possibilità di realizzare progetti agrivoltaici su tutte le aree agricole.
Delle 27 comunità energetiche rinnovabili e solidali (CERS) che hanno preso parte al concorso, sono cinque quelle premiate: tre per la categoria “CERS realizzate” e due per la categoria “CERS in sviluppo”
Intervistato da pv magazine Italia a margine della prima edizione del “Premio Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali” tenutasi al GSE, Massimiliano Atelli ha dato credito alle indiscrezioni per cui Germana Panzironi sarà la nuova presidente della Commissione VIA-VAS. Inoltre, ha detto che da giugno partirà la piattaforma unica digitale per presentare le istanze di VIA.
Legambiente ha pubblicato il rapporto Comuni Rinnovabili 2023, spiegando che Fano Adriano in provincia di Teramo guida la classifica per potenza installata cumulata per abitante, mentre Uta in provincia di Cagliari guida per la capacità solare installata nel 2022.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.