Skip to content

reddito energetico

Reddito energetico, terminate in meno di due settimane le risorse per il 2025

Circa 12.250 le richieste complessive. Riapertura dei termini in caso di cinque milioni di euro disponibili a seguito di rinunce ed esclusioni.

Reddito energetico 2025, domande dal 13 maggio

Pubblicato dal GSE il bando. Le risorse del fondo relative all’annualità corrente sono pari a 103.166.077 euro

1

Reddito energetico: aggiornato il regolamento, “a breve” il nuovo bando

Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (Mase) ha aggiornato il regolamento del Reddito energetico nazionale introducendo, tra le altre, novità per i requisiti degli impianti e le modalità di riconoscimento del contributo.

1

Terminate tutte le risorse del Reddito Energetico Nazionale, verrà rinnovato nel 2025

Il Gesto dei Servizi Energetici (GSE) rende noto che sono terminate anche le risorse economiche dal Reddito Energetico Nazionale destinate alle Regioni del Centro Nord e alle Province Autonome. Le richieste verrano riaperte se, a seguito di rinunce ed esclusioni, risultassero disponibili almeno cinque milioni di euro.

1

Al Sud è già esaurito il Reddito Energetico

Il Ministero Pichetto Fratin ha fatto sapere che gli 80 milioni di euro per le Regioni del Sud sono andati in fumo nel giro di 24 ore. La notizia ha fatto scattare agli addetti ai lavori alcune riflessioni. Tra essi, pv magazine Italia ha intervistato l’Ing. Riccardo Moschetta di SE Sistemi Energetici.

Reddito Energetico Nazionale, domani alle 12 apertura delle domande

Fino a esaurimento risorse sarà possibile presentare istanza per il Reddito Energetico Nazionale. Possono accedere alla misura le persone fisiche che con ISEE inferiore a 15.000 euro oppure inferiore a 30.000 euro per i nuclei familiari con almeno quattro figli a carico.

Al via in Puglia 600 impianti gratuiti grazie al Reddito Energetico

pv magazine ha intervistato il senatore Antonio Trevisi, mente della legge regionale che ha stanziato un fondo rotativo per le famiglie in difficoltà. Si parte con impianti a Lizzanello, Corsano. Ora, il politico del M5S vuole estendere l’iniziativa a livello nazionale, specialmente alle PMI.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close