Pareri ambientali positivi a 80 MW di fotovoltaico nei primi giorni di luglio

Share

Due nuove valutazioni di impatto ambientale (VIA) positive e una negativa nei primi giorni di luglio. Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (Mase) ha promosso due impianti fotovoltaici per 80 MW ed espresso parere contrario a un progetto da 12 MW.

Chiron Energy Spv 10 potrà realizzare un impianto fotovoltaico suddiviso in cinque lotti per 27,8 MW complessivi nelle province di Padova e Venezia. PV Italy 1 Srl ha ottenuto il via libera a 52 MW nel ragusano.

Parere negativo di compatibilità ambientale, invece, al progetto agrivoltaico da 11,98 MW in Molise proposto dalla società Verde 3 Srl.

A giugno sono stati 1.069 i MW di progetti solari che hanno ottenuto la valutazione di impatto ambientale (VIA) dal Mase.

Pareri positivi

Con decreto n. 382/2025 il Mase ha espresso parere positivo di compatibilità ambientale al progetto di un impianto fotovoltaico composto da 5 lotti denominati “Cona” – “Cona 2” – “Cona 3” – “Cona 4” – “Cona 5” da 27,8 MW nei Comuni di Cona (VE) e Correzzola (PD). La società proponente è Chiron Energy Spv 10 Srl.

Con decreto n. 385/2025 il Mase ha espresso parere positivo di compatibilità ambientale al progetto di un impianto agrovoltaico denominato “FV Vittoria” da 52 MW nei Comuni di Vittoria (RG) e Chiaramonte Gulfi (RG). La società proponente è PV Italy 1 Srl.

Parere negativo

Con decreto n. 384/2025 il Mase ha espresso parere negativo di compatibilità ambientale al progetto di un impianto agrivoltaico denominato “Larino 6” da 11,98 MW nei Comuni di Larino (CB). La società proponente è Verde 3 Srl.

La VIA è una valutazione ambientale obbligatoria per impianti oltre al di sopra dei 10 MW o in zone tutelate. È propedeutica all’Autorizzazione Unica (AU), che è l’atto finale per la costruzione e l’esercizio dell’impianto. Una volta ottenuta l’AU, segue la stipula della convenzione per la connessione con il gestore della rete e l’inizio dei lavori.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Sentenza n. 6160/2025 del Consiglio di Stato, due avvocati spiegano sentenza e valenza
16 Luglio 2025 "La pronuncia è suscettibile di orientare sia l’azione amministrativa regionale che il contenzioso futuro, in casi analoghi", dice Marcello Astolfi a...