Transizione 5.0, DL PNRR stanzia 6,3 miliardi

Share

Il Consiglio dei ministri ha approvato lunedì il decreto-legge PNRR che introduce il piano “Transizione 5.0”. La misura prevede investimenti pari a 6,3 miliardi di euro in digitalizzazione e transizione energetica.

Il piano ammette, tra gli altri, finanziamenti nell’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili e spese per la formazione del personale in competenze per la transizione energetica dei processi produttivi.

Le aziende potranno chiedere finanziamenti indistintamente per beni materiali e immateriali purché comportino una riduzione dei consumi energetici dell’unità produttiva pari almeno al 3% o al 5% se calcolata sul processo interessato dall’investimento.

La concessione del credito d’imposta sarà automatica senza alcuna valutazione preliminare, discriminazioni legate alle dimensioni dell’impresa, al settore di attività o alla sua localizzazione. La compensazione sarà corrisposta in un’unica rata a seguito di presentazione del modello F24.

I 6,3 miliardi di euro del piano aggiungono ai 6,4 miliardi già previsti dalla legge di bilancio arrivando a un totale di circa 12,7 miliardi per la transizione nel biennio 2024-2025.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

BESS, il ministero autorizza nuovi impianti per 198 MW
19 Agosto 2025 Il progetto più grande da 120 MW verrà realizzato nel Comune di Ceprano (FR). Ad agosto già oltre 1 GW di progetti BESS ha ottenuto il via libera.