Skip to content

Altre forme di stoccaggio

Al via Hydrogen Valley Malpensa, prima valle dell’idrogeno in ambito aeroportuale in Italia

Rina, in collaborazione con SEA Aeroporti di Milano e Confindustria Varese, ha lanciato il progetto che, entro settembre 2027, vuole creare un ecosistema su tutta la filiera dell’idrogeno in ambito aeroportuale.

Octopus Energy presenta le nuove pompe di calore residenziali

Octopus Energy ha sviluppato nuove pompe di calore residenziali, con l’intenzione di commercializzare inizialmente una versione da 6 kW, seguita da modelli più grandi nel prossimo futuro. L’azienda britannica produce le pompe di calore presso il suo stabilimento di Craigavon, nell’Irlanda del Nord.

Worcester Bosch lancia nuova serie di pompe di calore monoblocco

Le nuove pompe di calore residenziali di Worcester Bosch sono disponibili in diverse versioni, con potenze che vanno da 4 kW a 30 KW. I nuovi prodotti possono essere collegati in cascata fino a sei unità.

Osservatorio sistemi di accumulo: è in atto un rallentamento del -19%

L’Osservatorio sistemi di accumulo di ANIE Federazione ha rivelato un rallentamento nel secondo trimestre per quanto riguarda il trend delle installazioni di energy storage in Italia registrato al 30 giugno 2023 dal sistema Gaudì di Terna. Analizzando i dati del 2022 e del 2023 si è però passati da una media nel 2022 di 13.000 unità/mese ad una media nel 2023 di 26.000 unità/mese, pari ad un incremento del +100%.

Stoccaggio di energia per più giorni aumenta la capacità della rete di un fattore 10

Form Energy ha pubblicato un white paper che fornisce ulteriori prove del fatto che l’accumulo di energia per più giorni, come la sua tecnologia iron-air, può ridurre sostanzialmente i costi che New York deve sostenere per raggiungere i suoi ambiziosi obiettivi di decarbonizzazione.

Shell investe nel produttore tedesco di batterie Kraftblock

Grazie alla sua tecnologia di accumulo termico brevettata e sostenibile, Kraftblock consente di utilizzare il calore di scarto o l’energia rinnovabile per sostituire i combustibili fossili con un calore ecologico fino a oltre 1.300°C.

Energy Vault completa torre di stoccaggio a gravità da 25 MW/100 MWh in Cina

Energy Vault ha avviato la messa in servizio di una torre di stoccaggio dell’energia da 25 MW/100 MWh adiacente a un impianto eolico vicino a Shanghai.

Lo stoccaggio su larga scala è in aumento in Germania

Wirsol Roof Solutions vuole realizzare un sistema di accumulo a batterie con una capacità di 13,41 MWh in Turingia. Eco Stor inizierà l’anno prossimo un progetto su larga scala in Sassonia-Anhalt, in cui verranno realizzati 600 MWh di accumulo.

Fotovoltaico da balcone, in Italia è disponibile SolMate, accumulo per presa di corrente

La start-up austriaca EET ha lanciato nel mercato italiano SolMate, accumulatore di energia solare per la presa corrente a servizio di un impianto fotovoltaico da balcone, per un uso residenziale. L’asso nella manica che ha portato allo sviluppo da parte di un team del Politecnico di Graz è la tecnologia di misurazione NetDetection.

Una soluzione per la modernizzazione dell’acqua calda sanitaria basata su una pompa di calore fotovoltaica

In Italia, è stata accoppiata una pompa di calore aria-aria a energia solare con un serbatoio di accumulo di energia termica per fornire acqua calda sanitaria a un edificio residenziale. Gli scienziati sostengono che la configurazione di questo sistema di retrofit raggiunge prestazioni termiche “desiderabili” riducendo il consumo annuale di elettricità.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close