La Banca europea per gli investimenti (BEI), insieme a Crédit Agricole CIB e Natixis CIB, ha deciso di finanziare un portafoglio fotovoltaico greenfield da 255 MW in Italia. pv magazine ha intervistato Alessandro Izzo, Direttore per le operazioni di Growth Capital and Project Finance della BEI.
Consorzio Global Fresh Fruit, Vespera Energy e i-Pergola hanno siglato un accordo per la promozione e la realizzazione di sistemi innovativi e sostenibili, in grado di rispettare le colture esistenti e accedere ai finanziamenti del settore.
L’aumento delle autorizzazioni corrisponderà a un’accelerazione delle installazioni solari in Italia, nonostante difficoltà relative ai costi dei progetti. Tommaso Barbetti, founding partner di Elemens ha parlato con pv magazine riguardo agli attuali sviluppi del mercato.
A L’Aquila e Viterbo sono attivi impianti fotovoltiaci per autoconsumo con inseguitori monoassiali forniti dalla spagnola Esasolar.
Il sistema di montaggio TopSpeed della statunitense SnapNrack permette una prima fase d’installazione a terra, limitando il tempo trascorso sui tetti.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.