I prezzi dei moduli solari non sono mai scesi così tanto in un periodo di tempo così breve. Secondo Martin Schachinger di pvXchange, uno dei motivi è la “saturazione dei moduli fotovoltaici” nei magazzini europei.
In un nuovo aggiornamento settimanale per pv magazine, OPIS, una società di Dow Jones, fornisce un rapido sguardo alle principali tendenze dei prezzi nel settore fotovoltaico globale.
Maxeon si appresta ad acquistare i brevetti di celle solari shingle da Complete Solaria. Oltre al portafoglio di brevetti sui pannelli solari, Maxeon acquisirà anche le attività e i contratti del canale di distribuzione di Complete Solaria.
I dati mostrano un forte aumento del numero di incendi causati dai sezionatori CC che separano la rete dai pannelli solari. ABC News ha raccolto i dati relativi a ogni singolo Stato, rivelando un drammatico aumento degli incendi negli ultimi 12 mesi.
Hyet Solar, produttore olandese di celle a film sottile in silicio, ha raccolto 29 milioni di euro (31 milioni di dollari) e Invest-NL ha contribuito con 14,5 milioni di euro di finanziamenti. L’azienda utilizzerà i fondi per implementare una linea di produzione da 40 MW presso il suo stabilimento di Arnhem, nei Paesi Bassi.
L’aumento della tecnologia delle celle TOPCon a basso costo lo scorso anno ha portato a un'”impennata” della domanda di produzione di celle solari di tipo n, tanto che i principali analisti del settore TrendForce prevedono che le capacità delle celle PERC “potrebbero” essere gradualmente eliminate entro due o tre anni. Gli esperti dell’azienda, tuttavia, avvertono che l’eccesso di offerta di celle e moduli di tipo p potrebbe aumentare il divario di prezzo tra i prodotti di tipo n e quelli di tipo p nei prossimi mesi.
Solactive sostiene che il riciclo di pannelli, nel caso di un’ottimizzazione del processo e di investimenti in questa direzione, potrebbe portare a coprire oltre il 20% del fabbisogno di materie prime per l’industria.
Alcuni scienziati cinesi hanno delineato una nuova architettura di sistema per le facciate continue fotovoltaiche integrate sottovuoto (VPV). Il team sostiene che il nuovo design può ridurre il consumo energetico degli edifici e produrre più energia elettrica.
Silfab Solar ha dichiarato di aver investito 150 milioni di dollari in un nuovo impianto di produzione nella Carolina del Sud. Ha inoltre lanciato nuovi pannelli solari residenziali e commerciali.
Scienziati indiani hanno prodotto lingotti di polisilicio di elevata purezza da celle solari riciclate utilizzando una tecnica conosciuta come “spark plasma sintering” (SPS) e sostengono di poter raggiungere un livello di purezza paragonabile ai prodotti disponibili in commercio.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.