Panariagroup installerà impianto fotovoltaico su tetto senza finanziamenti statali

Share

Panariagroup, multinazionale di produzione e distribuzione di superfici ceramiche, ha avviato una partnership con ENEL X per realizzare un impianto fotovoltaico da 1,6 MW nello stabilimento di Finale Emilia. “L’investimento – ha dichiarato la società a pv magazine Italia – è interamente a carico di Panariagroup per il quale non è stato richiesto alcun contributo/finanziamento”.

L’impianto sarà costituito da oltre 3.000 pannelli fotovoltaici, per un totale di 1.662 kWp di potenza complessiva, che saranno installati “nel corso del 2025” sui tetti del sito produttivo di Finale Emilia, consentendo al gruppo modenese un’autoproduzione di energia annua di circa 1.708.659 kWh. L’azienda ha dichiarato che non prevede stoccaggio ma bensì di consumare tutta l’energia prodotta.

Un investimento per cui Panariagroup prevede un abbattimento di emissioni annue di circa 780.000 kg di CO2. Inoltre, è previsto anche un risparmio economico le cui cifre, hanno dichiarato dall’azienda, sono confidenziali.

L’impianto di Finale è il sesto fotovoltaico che il gruppo realizza: altri due si trovano in Portogallo; un altro a Finale Emilia e “verrà rinnovato”; uno a Fiorano e uno a Sassuolo.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Pnrr Agrivoltaico, un nuovo fondo presso GSE salverà i progetti fino al 2029
26 Novembre 2025 Al convegno Aias di Roma, ora in corso, Fabrizio Penna, Capo Dipartimento Unità di Missione PNRR del Mase, annuncia la soluzione negoziata con Bruxell...