Mase e Renael avviano punti operativi per comunità energetiche

Share

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase), in collaborazione con la Rete Nazionale delle Agenzie per l’Energia Locali (Renael), ha avviato i primi One Stop Shop (OSS) a livello nazionale.

Gli OSS sono punti operativi aperti al pubblico che offrono supporto ai territori su energie rinnovabili e riqualificazione energetica con particolare attenzione allo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

Il progetto, scrive il Mase in una nota, mira a integrare il lavoro già svolto col Gestore dei Servizi Energetici (GSE) per affermare il nuovo modello energetico delle CER che prevede una tariffa incentivante sull’energia prodotta e autoconsumata cui si può aggiungere, nei comuni sotto i cinquemila abitanti, un contributo in conto capitale a valere sulle risorse Pnrr.

“Questo progetto – ha affermato il ministro Gilberto Pichetto Fratin – potrà dare un’ulteriore spinta alla conoscibilità e all’affermazione delle CER come modello vincente di produzione e condivisione di energia rinnovabile”.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Cinque nuovi pareri ambientali positivi per 210 MW di fotovoltaico
07 Novembre 2025 Pubblicata anche un'altra valutazione datata a ottobre, salgono dunque a 21 per circa 1,5 GW di potenza i pareri favorevoli del ministero espressi lo...