Aree idonee, legge dell’Emilia-Romagna entro metà aprile

Share

Nei primi 100 giorni del 2025 verrà adottata la nuova legge dell’Emilia-Romagna sulle aree idonee per l’installazione di impianti a fonti rinnovabili. Lo si legge nel programma di mandato della giunta presentato dal presidente, Michele De Pascale, venerdì scorso.

L’energia è al centro delle politiche regionali della nuova amministrazione dell’Emilia-Romagna, in particolare per quanto riguarda la transizione verde. Oltre alla definizione della legge sulle aree idonee, la Regione prevede di varare il nuovo Piano energetico regionale decennale e la nuova Legge regionale per il clima.

La Regione, si legge nel programma, opererà per “mettere fine all’attuale giungla e conflittualità sul territorio, salvaguardando il paesaggio e le produzioni agricole, sostenendo e semplificando gli investimenti dove più coerenti (coperture dei capannoni e degli edifici in generale, parcheggi, aree dismesse e residuali, etc.) e pianificando con gli Enti locali, in accordo con le parti sociali, per le aree maggiormente vocate”.

L’Emilia-Romagna vuole puntare ad essere la Regione con il più significativo investimento per l’eolico off-shore e sperimentare progetti in grado di sviluppare “nuove frontiere” come l’idrogeno.

Obiettivi operativi della giunta sono l’attuazione della legge regionale n. 26/2004 “Disciplina della programmazione energetica territoriale ed altre disposizioni in materia di energia” e quanto richiesto dalla normativa nazionale sulle Aree idonee.

La Regione inoltre intende sostenere e accompagnare gli investimenti delle imprese, delle famiglie, dei soggetti pubblici per l’efficientamento energetico e l’introduzione delle energie rinnovabili. Particolare attenzione verrà infine rivolta alle comunità energetiche in ottemperanza della della legge regionale n. 5/2022 “Promozione e sostegno delle comunità energetiche rinnovabili e degli autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente”.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Per la prima volta la Spagna ha raggiunto il 100% di energia rinnovabile in un giorno feriale
24 Aprile 2025 Per la prima volta, il 16 aprile 2025, la rete spagnola ha funzionato interamente con energia rinnovabile: l'eolico, il solare e l'idroelettrico hanno...