DL Emergenza, il testo in esame al Senato

Share

L’VIII Commissione Ambiente del Senato ha avviato ieri l’esame del testo di conversione del decreto-legge n. 208/2024, ovvero il DL Emergenza. Il termine per la presentazione degli emendamenti è fissato al 24 febbraio alle 14.

Martedì la Camera dei Deputati ha dato il via libera al testo di conversione in legge del decreto con 151 voti favorevoli, 92 contrari e 3 astenuti. Nel testo approvato da Montecitorio è confermato il ruolo del Gestore dei servizi energetici (GSE) come garante di ultima istanza nei power purchase agreement (PPA) per le rinnovabili previsto dal governo a dicembre.

L’articolo 8 “Misure urgenti per l’attuazione della riforma numero 4 del capitolo Repower del Pnrr” stabilisce che, ai fini dello sviluppo dei contratti di lungo termine, il GSE assume il ruolo di garante di ultima istanza per la gestione dei rischi di inadempimento di controparte nei PPA da fonti rinnovabili.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Seconda asta FerX, tre punti di vista: la misura è apprezzata, ma non da tutti
15 Settembre 2025 pv magazine Italia ha parlato con investitori, analisti, produttori di inverter e pannelli per capire la portata della seconda asta del FerX transitor...