L’India ha aggiunto 25,3 GW di moduli solari e 11,6 GW di celle nel 2024,

Share

Secondo  il rapporto “State of Solar PV Manufacturing in India 2025” recentemente pubblicato da Mercom , l’India ha aumentato la propria capacità produttiva di 25,3 GW di moduli solari e 11,6 GW di celle nell’anno solare 2024.

L’aumento di capacità è stato trainato principalmente dalla domanda dei progetti solari in fase di sviluppo e dalla reimposizione dell’ordinanza “Approved List of Models and Manufacturers” (ALMM) a partire da aprile 2024. Il mandato ALMM limita i progetti finanziati dal governo ai moduli e ai produttori presenti nell’elenco ALMM per proteggere l’industria nazionale dal dumping di prodotti cinesi e garantirne la qualità.

Il rapporto Mercom afferma che circa l’80% della capacità produttiva di moduli installata in India a dicembre 2024 era destinata alla produzione di moduli solari con wafer M10 e G12. Circa 64,6 GW della capacità produttiva totale di moduli erano elencati nell’ALMM, secondo l’aggiornamento della Lista I pubblicata dal MNRE al 6 gennaio 2025.

I moduli monocristallini, con o senza tecnologia PERC (emettitore passivato e cella posteriore), rappresentavano quasi il 59% della capacità produttiva di moduli del Paese, seguiti dai moduli TOPCon (28%), dai moduli policristallini e dai moduli a film sottile.

Sulla base dell’attuale pipeline, si prevede che i moduli TOPCon rappresenteranno oltre il 58% della capacità produttiva annuale di moduli e oltre il 64% della capacità produttiva di celle entro il 2027.

“Sebbene l’aumento di capacità solare in India sia stato impressionante, la disponibilità di moduli e celle di produzione nazionale è ancora carente. I prezzi medi di vendita rimangono elevati, l’approvvigionamento è difficile e ora i nuovi dazi statunitensi hanno aggiunto ulteriore incertezza. Affinché l’India raggiunga il suo obiettivo di 280 GW di energia solare entro il 2030, deve affrontare questi colli di bottiglia e allineare le sue politiche di espansione della capacità produttiva ai suoi obiettivi di sviluppo. Per i produttori, affidarsi alle esportazioni come strategia di crescita appare sempre più rischioso in questo momento”, ha affermato Raj Prabhu, CEO di Mercom Capital Group.

Nel 2024, l’India ha importato moduli e celle solari per un totale di 65,9 GW. I moduli hanno rappresentato oltre il 36% delle importazioni, mentre le celle quasi il 64%. Le esportazioni di moduli solari dall’India si sono attestate a 4,5 GW, in calo del 6% rispetto ai 4,8 GW esportati nel 2023.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Per la prima volta la Spagna ha raggiunto il 100% di energia rinnovabile in un giorno feriale
24 Aprile 2025 Per la prima volta, il 16 aprile 2025, la rete spagnola ha funzionato interamente con energia rinnovabile: l'eolico, il solare e l'idroelettrico hanno...