Decreto CER, alla prima fase ammessi 265 progetti per 19,7 MW

Share

Sono 265 per 19,7 MW di potenza complessiva i progetti ammessi relativamente alla prima fase istruttoria del decreto ministeriale 414/2023, ovvero il decreto CER (comunità energetiche rinnovabili).

Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (Mase) ha pubblicato ieri il decreto 102/2025 relativo alle richieste di accesso al contributo Pnrr presentate dall’8 aprile al 30 settembre 2024.

Il contributo totale concedibile per tutti i beneficiari è pari a 8.569.990,23 euro.

Oltre ai progetti ammessi, quattro non risultano adempienti alla normativa di riferimento e otto hanno presentato istanza di rinuncia.

Gli impianti in graduatoria hanno potenze variabili che vanno dal molto piccolo (2,6 kW) fino al progetto da 999,4 kW a Chieti di Start Energy. Quest’ultimo ha ottenuto il contributo concedibile più alto per 419.764,80 euro.

A fine marzo il Mase ha prorogato al 30 novembre il termine ultimo per la presentazione delle richieste alla nuova fase istruttoria del decreto CER.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Per la prima volta la Spagna ha raggiunto il 100% di energia rinnovabile in un giorno feriale
24 Aprile 2025 Per la prima volta, il 16 aprile 2025, la rete spagnola ha funzionato interamente con energia rinnovabile: l'eolico, il solare e l'idroelettrico hanno...