RIC Energy costruirà dieci impianti per 54 MW al nord Italia

Share

RIC Energy ha firmato un Green Facility Agreement con Banco Santander, sostenuto dall’Agenzia spagnola per il credito all’esportazione (Cesce), per un totale di 25,5 milioni di euro per finanziare la costruzione di un portafoglio di 54 MW di progetti fotovoltaici nel nord Italia.

Il portafoglio, denominato “Progetto Luminis”, è composto da 10 impianti distribuiti tra Veneto, Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna, tutti in stato di Ready-to-Build (RTB), con una capacità media di 5,4 MW. Gli impianti dovrebbero essere completati entro la fine del 2026.

Complessivamente, entro la fine dell’anno prossimo, la società comunica che saranno costruiti e resi operativi 64 MW complessivi dei 750 MW di pipeline in Italia. “Un altro passo avanti nell’evoluzione verso un modello selettivo di Independent Power Producer (IPP)”, scrive in una nota.

L’operazione ha coinvolto Bird & Bird come consulente legale, Praxi come consulente tecnico e Sure come consulente finanziario, oltre ai team di RIC Energy in Spagna e in Italia.

Complessivamente, tra Europa, America, Africa e Asia, la società comunica di avere un portafoglio di sviluppo e costruzione che supera i 15 GW secondo un modello multi-tecnologico di energia rinnovabile, con iniziative nel settore dell’energia solare fotovoltaica, dei BESS, del biogas, dell’eolico, dell’idrogeno verde e derivati.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

WRAP UP – TAR Lazio, avvocati: pronunce destinate a cambiare il quadro normativo italiano
13 Maggio 2025 Il TAR Lazio ha emanato una pluralità di pronunce, tra loro distinte sotto il profilo processuale: il parziale annullamento del DM Aree Idonee, la dic...