Il governo ha deliberato di “non impugnare” la legge sulle aree idonee dell’Abruzzo dando, nei fatti, il proprio assenso alla norma definita dalla giunta e approvata dal Consiglio regionale.
Il Consiglio dei Ministri (CdM) si è riunito ieri a Palazzo Chigi e, sotto la presidenza del ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha esaminato venticinque leggi regionali tra cui la legge dell’Abruzzo n. 8/2025 recante “Misure urgenti per l’individuazione di aree e superfici idonee e non idonee all’installazione e promozione di impianti a fonti di energia rinnovabile e per la semplificazione dei procedimenti autorizzativi e modifica alla l.r. 46/2019”.
Il CdM fa dunque “salva” per la seconda volta una norma regionale sulle aree idonee, dopo aver deliberato a inizio mese di non impugnare la legge del Friuli-Venezia Giulia.
L’Abruzzo è stata la terza e finora ultima regione a regolamentare le aree idonee. “È una norma equilibrata che apre alla crescita nella produzione delle energie rinnovabili, con particolare attenzione alla valorizzazione dell’autoconsumo”, ha commentato il presidente del consiglio regionale dell’Abruzzo, Lorenzo Sospiri, a seguito del via libera da parte del Consiglio regionale.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.