I ricercatori del Fraunhofer ISE hanno unito le forze con un team esterno per fondare Diveo GmbH. La startup supporterà le aziende agricole nella pianificazione, costruzione e monitoraggio di impianti fotovoltaici collegati a batterie di accumulo di energia.
Il Fraunhofer ISE ha dichiarato di aver condotto ricerche sull’agrivoltaico per oltre 10 anni e di impiegare attualmente circa 70 scienziati nel settore. Ha sostenuto diversi progetti pilota agrovoltaici.
Due ex allievi del Fraunhofer ISE, entrambi con precedenti esperienze di spinoff, stanno sviluppando la nuova impresa Diveo.
“Per la progettazione dei sistemi utilizziamo principalmente le simulazioni della luce e le analisi dell’ombreggiamento delle piante di Fraunhofer ISE”, ha dichiarato Kai Klapdor, amministratore delegato di Diveo. “Vengono utilizzati diversi tipi di impianti, da sistemi agro-fotovoltaici statici est-ovest montati in alto nella frutticoltura a sistemi a inseguimento nei seminativi e nei prati permanenti. A seconda delle circostanze, i diversi sistemi sono redditizi per tutte le parti interessate, come i proprietari terrieri, i comuni, le aziende agricole e gli investitori”.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.