Fer X transitorio, Arera propone 70 €/MWh per impianti fotovoltaici entro 1 MW di potenza

Share

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) propone un prezzo di aggiudicazione pari a 70 €/MWh per gli impianti fotovoltaici con potenza pari o inferiore a 1 MW, indistintamente dalla taglia (sempre al di sotto di 1 MW) e dalla tipologia impiantistica. Il documento Arera prevede alcuni correttivi per impianti fotovoltaici in sostituzione di eternit o amianto (+27 €/MWh), su specchi d’acqua (+5 €/MWh), localizzati nelle Regioni del Centro (+4 €/MWh) e del Nord (+ 10 €/MWh).

La proposta è contenuta nel documento 239/2025/R/EFR messo in consultazione fino al 4 giugno. Gli orientamenti elaborati dall’Autorità si basano su uno studio condotto dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE). L’Autorità, ai sensi del decreto Fer X transitorio, ha il ruolo di definire i prezzi di aggiudicazione degli impianti aventi potenza non superiore a 1 MW che accedono direttamente al meccanismo incentivante.

In particolare, il DM prevede che i prezzi di aggiudicazione definiti siano proporzionati all’onerosità dell’intervento per garantirne un’equa remunerazione dei costi di investimento e di esercizio e che coprano i costi netti previsti, compreso il Costo medio ponderato del capitale (Wacc) stimato, tenendo conto di tutte le principali entrate. Pertanto, l’Autorità ritiene che i prezzi di aggiudicazione debbano essere pari al costo medio unitario di generazione (Lcoe).

Tabella: Arera

Il documento riporta che, dall’analisi svolta dal GSE, “non ci siano elementi sufficienti per giustificare la definizione di prezzi di aggiudicazione distinti per taglia e per tipologia impiantistica (a terra o su copertura) e pertanto si ritiene opportuno individuare un unico prezzo di aggiudicazione per gli impianti fotovoltaici”.

Per gli impianti fotovoltaici con potenza pari o inferiore a 1 MW è quindi proposto un prezzo di aggiudicazione pari a 70 €/MWh formato come da tabella di seguito riportata.

Prezzi di aggiudicazione proposti per gli impianti fotovoltaici. Tabella: Arera

Il decreto Fer X transitorio prevede che ai prezzi di aggiudicazione definiti dall’Autorità siano applicati i medesimi correttivi previsti per gli impianti di produzione oggetto di incentivazione con potenza nominale superiore a 1 MW. Pertanto, ai prezzi di aggiudicazione si sommano i seguenti:

  • +27 €/MWh per impianti fotovoltaici in sostituzione di eternit o amianto
  • +5 €/MWh per impianti realizzati su specchi d’acqua;
  • +4 €/MWh per gli impianti localizzati nelle Regioni del Centro (Lazio, Marche, Toscana, Umbria, Abruzzo);
  • + 10 €/MWh per le Regioni del Nord Italia (Emilia-Romagna, Friuli-Venezia-Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Trentino-Alto Adige, Valle d’Aosta, Veneto);

Vengono inoltre considerati i coefficienti di gradazione D per gli impianti oggetto di rifacimento di cui al paragrafo 3 dell’Allegato 1 al decreto Fer X transitorio, ovvero:

  • a) per interventi di rifacimento integrale il coefficiente di gradazione D è posto pari a 0,95;
  • b) per interventi di rifacimento integrale che prevedono un aumento di potenza pari almeno al 20% della potenza dell’impianto preesistente il coefficiente di gradazione D è posto pari a 1;
  • c) esclusivamente per gli impianti fotovoltaici, per interventi di rifacimento integrale che non prevedono la rimozione delle strutture di montaggio il coefficiente di gradazione D è posto pari a 0,9; lo stesso valore è posto pari a 0,95 nei casi di cui alla precedente lettera b).

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Stiamo entrando in una fase di mercato in cui ogni impianto fotovoltaico richiederà BESS, dice Whes
20 Ottobre 2025 "Ad oggi dall’inizio del 2025 si sono verificate lato acquisto solo 10 ore di PUN Index GME nullo mentre lato produzione ad esempio in zona Sud abbiam...