Il decreto correttivo per l’Energy release “è una questione di giorni”, arriverà “entro fine mese”. Si tratterà di un provvedimento “che adegua più che altro la parte finale, un piccolo decreto correttivo”. Lo ha detto Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, al punto stampa dopo gli “Stati generali dell’Energia di Forza Italia” che si sono tenuti ieri a Roma.
Pichetto, rispondendo alle domande di pv magazine Italia e degli altri giornalisti presenti, ha detto che “l’Unione Europea non solo ci ha accettato l’Energy release, addirittura ha detto che è una best practice a livello europeo da copiare”.
Una valutazione positiva al punto da sollecitare il ministero a valutare di fare un Gas release, stando a quanto dichiarato da Pichetto. Entrambi i provvedimenti dovrebbero rientrare in una provvedimento Omnibus previsto per fine mese, difficile che si tratterà di un decreto esclusivamente energetico.
Al suo interno, “la regolamentazione per i data center, per gli spread sul gas di Passo Gries e l’ipotesi di Gas release, praticamente l’acquisto di gas a prezzi scontati con la cessione ai grandi energivori e gasivori che ne soffrono di più: ceramiche, vetro, carta”, ha spiegato il ministro.
Sempre durante gli Stati Generali, pv magazine Italia ha intervistato Federico Boschi, capo dipartimento Energia del Mase, che ha delineato i due interventi correttivi che il ministero dovrà fare: una gara opzionale per gli operatori e l’inserimento della possibilità di allungare il periodo contrattuale oltre i 20 anni.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.