Un impianto fotovoltaico con moduli solari color rosso mattone è stato installato sul castello di Blumenthal, sito storico in Baviera, Germania.
Secondo il produttore di moduli italiano FuturaSun , che ha fornito i suoi pannelli FU370M Silk Nova RED di colore rosso per il progetto di Aichach, il sistema da 120 kW è il più grande del suo genere finora realizzato in Baviera.
L’installatore tedesco Elektro Schnepf GbR ha installato i pannelli su 640 m² del tetto del castello. Gli inverter sono stati forniti dal produttore tedesco SMA e il sistema di montaggio è stato fornito da Schletter .
Le aziende coinvolte hanno spiegato che una recente modifica alla legge bavarese sulla tutela dei monumenti e l’utilizzo di moduli di colore coordinato hanno reso possibile l’installazione. In precedenza, l’installazione di un impianto fotovoltaico sul tetto protetto non era consentita. Con i moduli rosso mattone, l’impianto si integra “discretamente” nella struttura storica e ha ottenuto l’approvazione ai sensi delle normative sulla tutela del patrimonio.
“Con la nostra tecnologia Silk Nova Color dimostriamo che i moduli solari non devono essere esclusivamente neri”, ha affermato Ricarda Gutsch, Country Manager Germania di Futurasun.
L’impianto fotovoltaico si inserisce anche nel concetto ecologico globale del castello. Il riscaldamento è alimentato a cippato di legno, è disponibile un servizio di car sharing privato e l’acqua piovana viene parzialmente utilizzata per l’irrigazione.
“Con l’impianto fotovoltaico rosso, non solo riduciamo i costi dell’elettricità, ma dimostriamo anche che la tutela del patrimonio storico e la tutela del clima possono andare di pari passo”, ha affermato Joachim Back, direttore del castello. “Il castello di Blumenthal si considera un progetto modello per un futuro vivibile e orientato al benessere pubblico”.
Le richieste di informazioni da parte di pv magazine circa l’entità dell’investimento e la tempistica del progetto sono rimaste senza risposta.
Uno studio recente dell’Università di Friburgo e del Fraunhofer Institute for Solar Energy Systems ha dimostrato che l’abbinamento dei colori dei moduli solari sui tetti o sulle facciate può migliorare l’accettazione sociale dei sistemi fotovoltaici integrati negli edifici (BIPV).
“Un risultato importante dello studio è che l’accettazione sociale degli impianti fotovoltaici dipende dal tipo di edificio e dall’impatto visivo”, ha affermato Angela Zhou, autrice principale dello studio. “Questi due fattori hanno un peso molto maggiore rispetto a variabili personali come valori personali, atteggiamenti politici o preoccupazioni ambientali”.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.