Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (Mase) ha pubblicato il decreto direttoriale n. 34/2025 che integra e aggiorna le regole operative per la partecipazione al Fer X transitorio precedentemente approvate con decreto del 20 maggio 2025 e già modificate a giugno.
A seguito dell’aggiornamento, la fideiussione ha durata annuale, automaticamente rinnovabile, di anno in anno sino alla comunicazione di svincolo da parte del Gestore dei Servizi Energetici (GSE), e l’importo garantito è pari al 10% del costo di investimento standard ed è decrescente per il periodo contrattuale residuo per una quota pari all’1% annuo fino al decimo anno (paragrafo B.2.2).
Inoltre, è stata introdotta la facoltà del GSE di subentrare come utente del dispacciamento dell’impianto nel caso in cui l’importo escusso sia inferiore al corrispettivo dovuto per il recesso anticipato (paragrafo B.11.2).
La nuova versione del documento attua la proposta di aggiornamento trasmessa dal GSE l’8 agosto. In particolare, integra le richieste avanzate da alcune associazioni di settore circa le difficoltà da parte di diversi operatori, che hanno formalizzato l’interesse a partecipare all’asta, di non essere in grado di presentare offerte a causa dell’onerosità delle garanzie richieste a tutela dell’opzione di recesso anticipato del contratto di incentivazione.
Pertanto, le nuove regole modificano il sistema delle garanzie a tutela dell’opzione di recesso anticipato del contratto, riducendone gli importi e la durata.
Il Mase ha inoltre pubblicato le versioni aggiornate dell’Allegato 1 e dell’Allegato 2.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.