I moduli per balconi da installare sui parapetti sono già ben noti. Lo specialista finlandese delle vetrate Lumon sta facendo un ulteriore passo avanti. Con il suo sistema eRailing, il parapetto in vetro stesso diventa un impianto fotovoltaico.
La soluzione trasforma la parete in vetro, fissata al balcone come protezione anticaduta, in un generatore di energia.
Secondo il produttore, finlandese i moduli fotovoltaici sono integrati in modo quasi invisibile tra due lastre di vetro. I cavi e i collegamenti sono nascosti sotto una copertura nel corrimano. Si ottiene così una soluzione esteticamente gradevole senza componenti tecnici visibili. Lumon punta a utilizzare questo argomento per attirare l’attenzione di architetti e progettisti.
Il sistema soddisfa gli attuali standard di stabilità strutturale, carico del vento e sicurezza, secondo l’azienda, ed è stabile quanto le tradizionali vetrate per balconi, parapetti e ringhiere. Gli elementi del parapetto possono essere combinati per creare balconi di diverse dimensioni. Sono disponibili ulteriori opzioni di design in nero e grigio.
In Finlandia, eRailing è stato utilizzato per la prima volta nella ristrutturazione di un edificio. Secondo il produttore, un elemento lungo sei metri con un orientamento ottimale a sud e condizioni nord europee dovrebbe generare circa 622 kWh di energia solare all’anno. Ciò corrisponde a una potenza del modulo di circa 800 W – 900 W. La soluzione non include un inverter, che deve essere fornito separatamente dal costruttore.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.