Decreto CER, 581 nuovi beneficiari per 33,4 MW di capacità

Share

Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (Mase), con decreto n. 348/2025, ha assegnato 14,8 milioni di euro a 581 beneficiari a supporto della realizzazione di comunità energetiche rinnovabili (CER) per 33,4 MW di potenza complessivi.

Considerando i soggetti già ritenuti aggiudicatari con le graduatorie pubblicate ad aprile e a luglio, sale a 1.432 il numero di beneficiari per 90,9 MW di potenza complessiva.

Oltre ai progetti ammessi, 23 non risultano adempienti alla normativa di riferimento, 21 hanno presentato istanza di rinuncia e 5 sono in attesa di risposta da parte della prefettura relativamente alla documentazione per i controlli antimafia.

Gli impianti in graduatoria hanno potenze variabili che vanno dai 2,16 kW fino ad alcuni progetti che sfiorano il MW di potenza. Il più alto in termini di potenza (999,68 kW) è il progetto di Duepi Srl a Viddalba (Sassari) e ma il contributo più alto da 419.764 euro l’ha ottenuto Start Energy per un impianto da 999,44 kW a Sant’Eusanio del Sangro (Chieti).

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Rimodulazione PNRR: taglio da 1 miliardo ai fondi per le CER
13 Ottobre 2025 Il Mase ha formalizzato la rideterminazione e riallocazione delle risorse PNRR. A pv magazine Italia Silvia Martini Chiassai, presidente di Fondazione...