Condizionalità green, GSE pubblica regole applicative dopo consultazione pubblica

Share

Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha pubblicato le “Regole Applicative sui controlli relativi all’assolvimento degli obblighi per la riduzione dell’impronta di carbonio nel consumo di energia elettrica degli Energivori“.

Le regole sono state definite a seguito della consultazione promossa dal GSE per valutare gli impatti della nuova disciplina sul processo di gestione delle Garanzie di Origine e per determinare il più coerente valore di fabbisogno elettrico da utilizzare nel calcolo della riduzione dell’impronta di carbonio degli energivori.

Il decreto – lo ricordiamo – impone alle imprese chiamate in causa di soddisfare una condizionalità green tra: dare attuazione agli interventi di efficientamento energetico previsti dalla diagnosi che abbiano un “tempo di ritorno” inferiore a tre anni e un investimento proporzionato all’agevolazione; coprire almeno il 30% dei consumi con energia da fonti che non emettono carbonio e investire almeno il 50% dell’agevolazione in progetti per la riduzione di emissioni di gas serra.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

ContourGlobal annuncia due acquisizioni di progetti BESS in Italia per 1.598 MW
03 Luglio 2025 ContourGlobal riporta di aver acquisito 1,6 GW di progetti BESS in Italia con una capacità di accumulo di energia fino a 9,5 GWh in vista delle aste M...