Fer X transitorio, intesa in Conferenza unificata sui non price criteria

Share

La Conferenza unificata ha raggiunto nella seduta di oggi l’intesa sull’introduzione dei non-price criteria relativamente alla seconda asta del FER X transitorio.

Il 1° luglio Federico Boschi, capo dipartimento del Mase, ha spiegato a pv magazine Italia che lo svolgimento di una seconda procedura competitiva del Fer X transitorio sarebbe dipesa “dai tempi di approvazione del decreto da parte degli organi di controllo, in particolare della Corte dei Conti”. Necessari, come step intermedi, aveva prefissato l’intesa in Conferenza unificata e il parere dell’Autorità. Arriva oggi il primo.

La seconda gara interesserà esclusivamente lo sviluppo del fotovoltaico. Il contingente sarà di 1,6 GW con l’obiettivo di sostenere pannelli made in Europe, in ordine con la logica dei non-price criteria.

“Si tratta di misure attese, che danno certezze agli operatori e rafforzano l’impegno per un sistema energetico più efficiente, sostenibile e moderno” ha dichiarato la viceministra del Mase, Vannia Gava.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Sequestrato portale di investimenti fotovoltaici per truffa da 80 milioni di euro
31 Ottobre 2025 Secondo le indagini della Guardia di finanza e della Polizia di Stato sarebbero circa 6.000 le vittime raggirate attraverso il sistema dello "schema P...