Transizione 5.0, il GSE aggiorna la piattaforma con nuove funzionalità

Share

Oggi il GSE ha effettuato un aggiornamento della piattaforma “Transizione 5.0” per rendere disponibili le seguenti nuove funzionalità:

  • possibilità di indicare una Energy Service Company (ESCo) quale soggetto beneficiario del credito d”mposta;
  • possibilità di segnalare l’eventuale cumulo con altre agevolazioni di cui l’operatore abbia beneficiato o intenda beneficiare per i medesimi costi;
  • possibilità di indicare la sostituzione di un bene materiale di cui all’Allegato A, con uno equipollente ammortizzato da almeno 24 mesi alla data di presentazione della comunicazione di accesso al beneficio;
  • possibilità di indicare che, per i beni con spesa inferiore a 300.000€, in luogo della perizia asseverata o dell’attestazione rilasciata da ente di certificazione, verrà inserita una dichiarazione resa dal rappresentante legale del soggetto beneficiario;
  • aggiornamento della tipologia di impianti di produzione di energia termica, con l’introduzione delle voci: “Energia termica da fonte geotermica, acqua/acqua e acqua/aria”, in sostituzione della precedente dicitura “Energia termica da fonte geotermica”, mantenendo invariati i massimali previsti.

Per ulteriori dettagli e indicazioni operative è possibile consultare la Guida all’utilizzo del portale.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Aree idonee Sardegna: perché la Corte ha dichiarato inammissibili gli interventi degli operatori
08 Ottobre 2025 L'inammissibilità degli interventi in giudizio delle società era praticamente certa, quel che conta è l'esito sul ricorso mosso dal governo