Superare il record mondiale era l’obiettivo da raggiungere nell’estate 2025 per il progetto SolarStratos, e l’impresa è stata compiuta! L’11 agosto 2025 l’équipe svizzera ha annunciato di aver raggiunto un’altitudine di 9.521 metri con il suo aereo solare stratosferico.
Il volo rappresenta così il nuovo record mondiale di altitudine per un aereo abitato a propulsione elettrica e solare, in attesa di conferma ufficiale da parte della Fédération Aéronautique Internationale (FAI). Partito dall’aeroporto di Sion, nel Canton Vallese (Svizzera), il volo è durato 5 ore e 9 minuti, superando così il precedente primato detenuto dal 2010 dal Solar Impulse e dal suo pilota André Borschberg, record fissato a 9235 metri.
Il pilota Raphaël Domjan era equipaggiato con una tuta pressurizzata appositamente progettata per questo tipo di missione. In quota, sorvolando le Alpi, ha persino incrociato un aereo di linea: «un simbolo forte per l’aviazione decarbonizzata del futuro»!
Per questa impresa, l’HB-SXA è stato alimentato unicamente dalle sue batterie caricate dall’energia solare e ha potuto beneficiare delle correnti ascensionali estive, assenti durante i precedenti tentativi effettuati a inizio agosto.
Il prossimo obiettivo è la stratosfera: il team prevede infatti di continuare la sfida puntando ai 25.000 metri di altitudine. L’intento dichiarato è di dimostrare la fattibilità di voli abitati alimentati esclusivamente da energia solare, ben oltre le altezze finora raggiunte dall’aviazione elettrica.
“Il nostro aereo elettrico solare, progettato per conquistare la stratosfera, non è soltanto una sfida tecnica del XXI secolo – è un manifesto volante per un cielo più verde e un futuro sostenibile”.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.