Ad agosto finora pareri ambientali positivi per quasi 500 MW di agrivoltaico

Share

Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (Mase) ha pubblicato oggi due pareri ambientali, uno negativo e uno positivo, per progetti agrivoltaici nelle Marche e in Piemonte.

Il parere positivo interessa un progetto da 48 MW nella provincia di Alessandria. L’altro provvedimento dà invece esito negativo della valutazione di impatto ambientale (VIA) per un impianto da 28,48 MW a Macerata.

Considerando i precedenti pareri publicati, tra cui uno positivo e uno negativo per progetti di Enfinity Global, e la valutazione favorevole per un impianto agrivoltaico da 367 MW in Sicilia, ad agosto il Mase ha dato il via libera a 471 MW complessivi e ha espresso VIA contraria a 56 MW totali.

A luglio è di oltre 1,68 GW la potenza complessiva dei progetti solari che hanno conseguito una VIA favorevole.

I pareri

Con decreto n. 496/2025 il Mase ha espresso parere positivo di compatibilità ambientale al progetto di un impianto agrivoltaico denominato “Impianto agrivoltaico Bosco Marengo” da 48 MW nel Comune di Bosco Marengo (AL). La società proponente è Flynis PV 44 Srl.

Con decreto n. 497/2025 il Mase ha espresso parere negativo di compatibilità ambientale al progetto di un impianto agrivoltaico da 28,48 MW nel Comune di Appignano (MC). La società proponente è TEP Renewables (Appignano PV) Srl.

La VIA è una valutazione ambientale obbligatoria per impianti oltre al di sopra dei 10 MW o in zone tutelate. È propedeutica all’Autorizzazione Unica (AU), che è l’atto finale per la costruzione e l’esercizio dell’impianto. Una volta ottenuta l’AU, segue la stipula della convenzione per la connessione con il gestore della rete e l’inizio dei lavori.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

TAR Calabria: la PAS include sia l’impianto fotovoltaico che le opere di rete
20 Agosto 2025 Il TAR Calabria ha stabilito che la PAS comprende sia l’impianto che le opere di rete connesse, respingendo l’interpretazione del Comune di Montalto U...