Iberdrola e Selex, gruppo lombardo della grande distribuzione organizzata, hanno firmato un power purchase agreement (PPA) decennale per la fornitura di energia proveniente da fonte fotovoltaica per un volume di 125 GWh all’anno da un unico impianto da 77 MW, a partire da luglio 2026.
La formula dell’accordo quadro consente di distribuire l’energia tra le diverse imprese socie del gruppo Selex, con contenuti contrattuali condivisi. Nella definizione dell’intesa, Selex è stato supportato dalla società di consulenza MBS Consulting e dallo studio legale Parola Associati.
La società ha inoltre dichiarato a pv magazine Italia che, con la firma del contratto con Selex, ha raggiunto circa 230 GWh/anno con tre PPA siglati nel 2025. A marzo, durante il KEY di Rimini, Lorenzo Costantini, direttore commerciale di Iberdrola Italia, aveva detto a pv magazine Italia che le prospettive per l’anno corrente erano di ripetere almeno i 200 GWh di consumo annuo del 2024.
Per il 2026, “dopo aver raggiunto i 230 GWh/anno nel 2025, l’obiettivo è crescere ulteriormente”, ha aggiunto la società.
Iberdrola è stata confermata per il secondo anno consecutivo leader nel mercato europeo dei PPA, secondo il rapporto Pexapark Renewables Market Outlook 2025. Il gruppo ha siglato diversi accordi in Europa, con aziende come Amazon, Microsoft, Meta, Salzgitter, Mercedes-Benz e Vodafone.
In Italia, sono stati già sottoscritti accordi con realtà industriali come BTicino, Bayer, Acciaierie Venete e altri gruppi del segmento GDO.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.






Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.