Enerside ha comunicato la firma di un accordo quadro di collaborazione strategica per lo sviluppo congiunto di “fino a 1.000 MW” di progetti solari fotovoltaici e di accumulo con batterie (BESS), principalmente in Italia.
L’intesa, riporta una nota inviata dalla compagnia all’autorità di regolamentazione spagnola, è stata siglata con “un partner industriale di riferimento nel settore delle energie rinnovabili”, non meglio definito, “con un patrimonio valutato in oltre 28 miliardi di dollari (circa 23,7 miliardi di euro, ndr) e con piani di investimento significativo in Europa da qui al 2030″.
L’accordo ha una durata iniziale di tre anni e stabilisce un quadro di cooperazione per portare avanti i progetti fino alla loro fase di operatività commerciale. Inoltre, conferisce alla controparte un diritto di prelazione nell’acquisizione di determinati asset del portafoglio di Enerside.
La collaborazione comprende sia la progettazione tecnica, l’ottenimento dei permessi e lo sviluppo integrale dei progetti, guidati da Enerside, sia il contributo di esperienza e tecnologia avanzata da parte del partner industriale.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.