Aree idonee Umbria, il disegno di legge giovedì in Assemblea regionale

Share

Giovedì il Consiglio regionale dell’Umbria esaminerà gli atti 235 e 235/bis “Misure urgenti per la transizione energetica e la tutela del paesaggio umbro”, ovvero la legge sulle aree idonee.

Il testo è stato approvato dalla II Commissione con l’introduzione di alcuni emendamenti. In particolare, rispetto al disegno di legge redatto dalla giunta, sono state approvate le seguenti modifiche:

  • Emendamento 1: chiarisce che il disegno di legge si applica alle richieste di valutazione ambientale e autorizzative in corso per ciò che riguarda la qualità progettuale, i criteri valutativi e le integrazioni documentali. La norma non si applica tuttavia in maniera retroattiva ai contributi, agli oneri di carattere economico o ai criteri di ammissibilità delle richieste;
  • Emendamento 2:
    • specifica che le aree idonee individuate dall’articolo 20, comma 8, del d.lgs 199/2021, sono ricomprese tra quelle individuate dal disegno di legge;
    • elimina il riferimento al limite di superficie destinata ad impianti di potenza non superiore a quella necessaria al soddisfacimento dei fabbisogni dei membri di una comunità energetica rinnovabile (CER), al fine di contemplare il principio di partecipazione aperta e volontaria alle CER;
    • prevede che le superfici di impianti realizzati su coperture o aree pertinenziali di insediamenti destinati a servizi pubblici, nell’ambito di progetti a servizio di una CER che vedano il Comune come soggetto fondatore, sono da considerarsi in deroga alla SUC, agli indici di copertura e di permeabilità di cui al regolamento regionale n. 2/2015;
  • Emendamento 3: chiarisce nel caso di impianti al servizio delle CER, se il progetto di impianto ricade all’interno di un’area non idonea, la superficie occupabile è stabilita su una potenza dell’impianto non superiore a quella necessaria al soddisfacimento dei fabbisogni energetici dei membri;
  • Emendamento 4: corregge l’errato riferimento all’articolo 3, comma 1 relativo all’elencazione delle aree idonee.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

DL Transizione 5.0 e aree idonee, il governo approva un provvedimento ad hoc: il testo
21 Novembre 2025 Nella riunione di ieri sera il Consiglio dei ministri, oltre al correttivo del Testo unico FER, ha approvato un decreto legge con cui anticipa al 27 n...