Il ministero autorizza due BESS per oltre 500 MW complessivi

Share

Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (Mase) ha rilasciato due autorizzazioni uniche (AU) ad altrettanti progetti per la realizzazione di impianti di accumulo elettrochimico (BESS) da 511 MW di potenza complessiva.

EG Tulipano Srl, controllata della statunitense Enfinity Global, ha ottenuto l’AU per il progetto di un impianto di accumulo BESS da 486 MW nel Comune di Fiscaglia (FE). L’istanza, si legge nel decreto, era stata presentata ad agosto 2024 prevedendo 288 MW di potenza per poi essere aggiornata a ottobre dello stesso anno per l’estensione di ulteriori 198 MW.

È prevista la realizzazione di 464 container, ciascuno contenente sei inverter e i rack batterie, 120 container (RMU), che alloggiano anche trasformatori elevatori BT/AT e quadri elettrici AT per la connessione alla cabine utente e un edificio di comando e controllo.

L’atto del ministero riporta inoltre le prescrizioni alle quali è sottoposto il progetto. Tra le altre, rientrano opere di mitigazione delle emissioni di polvere e la valutazione d’impatto acustico.

Greenstone 1 Srl, società del gruppo lombardo Renantis, ha ottenuto l’AU per il progetto di un impianto di accumulo BESS da 25 MW nel Comune di Buja (UD). L’istanza, si legge nel decreto, era stata presentata a giugno 2023.

Il progetto prevede la realizzazione di 48 cabinati prefabbricati contenenti le batterie al litio ferro fosfato per l’accumulo dell’energia, 8 cabinati prefabbricati contenenti gli inverter , 8 trasformatori BT/MT.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

AgriPV, Innovo Agri spiega strategia per definizione delle colture
10 Novembre 2025 Per definire le colture degli impianti agriPV bisogna considerare la filiera, la logistica, la capacità di acquisire, valorizzare e distribuire il pro...