Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (Mase) ha adottato e pubblicato il decreto 64/2025 dell’11 novembre che aggiorna le regole operative del FER2. L’atto recepisce le modifiche previste dal decreto del 7 agosto 2025 con cui il ministero ha predisposto misure per evitare speculazioni da parte dei partecipanti.
In particolare, al paragrafo 4.2 dell’allegato 1 “Regole operative”, sono specificate le modiche secondo cui i soggetti che rinunciano, entro dodici mesi dalla data di pubblicazione della graduatoria, alla posizione utile e che partecipano a successive procedure competitive per il medesimo impianto, non possono vedersi aggiudicata una tariffa superiore rispetto a quella oggetto di rinuncia ridotta del 5%.
Il FER2 è la misura del Mase che prevede “l’incentivazione degli impianti a fonte rinnovabile innovativi o con costi di generazione elevati che presentino caratteristiche di innovazione e ridotto impatto sull’ambiente e sul territorio”. Alla prima procedura competitiva rivolta a impianti floating su acque interne, è stato ammesso un solo progetto da 991,9 kW di potenza a fronte di un contingente di 50 MW.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.






Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.