Skip to content

Ricerca mostra la vulnerabilità delle celle solari TOPCon alla corrosione da contatto

I ricercatori dell’Università del Nuovo Galles del Sud sostengono di aver identificato nuovi meccanismi di degradazione dei contatti TOPCon influenzati in modo significativo dalla combinazione di ioni e di composizioni di pasta alluminio-argento. Il meccanismo di degradazione principale è un aumento significativo della resistenza in serie.

Ricercatori propongono metodo per dimensionare impianti fotovoltaici destinati all’autoconsumo

Un gruppo di ricercatori ha proposto un nuovo metodo per il dimensionamento degli impianti fotovoltaici che non si affidano a un sistema anti-dumping e funzionano senza la possibilità di immettere energia in rete. Il nuovo approccio richiede una stima del profilo orario annuale e della potenza minima richiesta, oltre all’uso di un misuratore di irraggiamento e di un analizzatore di rete elettrica.

Il prezzo dell’argento è aumentato di oltre il 30% dall’inizio dell’anno

Il prezzo dell’argento è aumentato significativamente dall’inizio dell’anno e ha superato i 31 dollari (28,01 euro) l’oncia (28,35 grammi) con un incremento particolarmente forte registrato negli ultimi mesi.

Pochi microgrammi di particolato possono compromettere la produzione di energia fotovoltaica

Una nuova ricerca condotta in Corea del Sud ha dimostrato che anche un aumento di 10 μg/m3 del particolato atmosferico può ridurre notevolmente la produzione di energia solare e incidere sui ricavi dei proprietari di impianti fotovoltaici.

L’Arabia Saudita lancia una gara d’appalto per 3 GW di energia solare

La Saudi Power Procurement Co. (SPPC) ha annunciato una richiesta di qualificazione (RFQ) per 3 GW di energia solare in quattro progetti nell’ambito della sesta tornata del programma di bandi per le energie rinnovabili del Paese.

Il mondo ora ha cinque volte più energia fotovoltaica che nucleare

Secondo gli autori del World Nuclear Industry Status Report 2024, a metà anno nel mondo erano operativi 408 reattori che producevano 367 GW, una cifra notevolmente inferiore alle previsioni di capacità installata per l’energia solare entro la fine dell’anno e cinque volte inferiore alla capacità fotovoltaica cumulativa mondiale, che ora si avvicina ai 2 TW.

1

Una cella solare di perovskite basata su spiro-OMeTAD drogato con sali di litio raggiunge un’efficienza del 25,45%.

Ricercatori cinesi hanno proposto una nuova strategia di drogaggio senza litio per fabbricare strati di trasporto del foro (HTL) a base di spiro-OMeTAD da applicare alle celle solari a perovskite. Un dispositivo fotovoltaico costruito con un HTL drogato con sale ha raggiunto un’efficienza record del 25,45%.

Cella CIGS ultrasottile basata sul disolfuro di tungsteno promette un’efficienza del 25,7%

La nuova cella solare utilizza solfuro di tungsteno come strato di campo superficiale posteriore. Secondo i suoi creatori, questo strato può essere incluso nelle celle solari CIGS convenzionali per migliorarne l’efficienza e ridurre il costo del materiale assorbente.

La fine del net metering non è una minaccia per la redditività del solare residenziale

I Paesi Bassi si stanno preparando a porre fine al loro sistema di net metering e due istituti di ricerca olandesi ne stando studiando il potenziale impatto sulla redditività degli impianti fotovoltaici. Stando alle loro ricerche aumentando i tassi di autoconsumo dal 30% al 60% i livelli di redditività rimarrebbero stabili.

La Romania lancia un’asta per 1,5 GW di energie rinnovabili

Le autorità rumene intendono assegnare 1 GW di capacità eolica e 500 MW di energia solare attraverso la prima procedura di appalto del Paese. Il Ministero dell’Energia rumeno ha fissato un prezzo massimo d’asta di 91 euro (100,7 dollari)/MWh per i progetti solari e di 93 euro/MWh per quelli eolici.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close