Skip to content

Fotovoltaico per la cottura di cibo

Scienziati in Ghana hanno sviluppato un dispositivo che combina una tradizionale pentola a vapore alimentata da fotovoltaico con un sistema di accumulo di energia termica (TES) basato sulla sabbia. Il sistema può raggiungere un rendimento termico del 38,9% e presenta un tempo di ritorno dell’investimento di 4,5 anni.

Come bilanciare perdite di potenza e costi nelle stazioni per veicoli elettrici alimentate da fotovoltaico e accumulo

Un gruppo di scienziati indiani ha sviluppato un nuovo metodo per ottimizzare il posizionamento di una stazione di ricarica EV sulla rete, insieme alla dimensione della generazione fotovoltaica e del sistema di accumulo a batteria. Hanno inoltre realizzato un modello per la gestione innovativa delle prenotazioni delle colonnine.

Metodo a basso costo basato su inverter per monitorare la polvere sui pannelli solari a tetto

Ricercatori in Cina hanno sviluppato una tecnica di monitoraggio della polvere che si basa esclusivamente sulle risorse hardware già presenti negli inverter, senza richiedere sensori aggiuntivi o dati meteorologici. I test condotti su reali impianti fotovoltaici a tetto hanno dimostrato un’accuratezza superiore al 96%.

La Germania offre la migliore politica europea per l’agrivoltaico

Alcuni scienziati canadesi hanno studiato la crescita della lattuga romana sotto moduli solari a film sottile di tellururo di cadmio con trasparenza variabile e radiazione fotosinteticamente attiva, scoprendo che il quadro normativo tedesco è il più efficace per massimizzare i benefici dell’agrivoltaico.

Cella fotovoltaica per interni con efficienza del 42,01% per dispositivi autoalimentati

Un team di ricerca internazionale ha integrato un monostrato autoassemblato interconnesso nel fotovoltaico indoor in perovskite per migliorarne la stabilità e la durata. La nuova struttura è stata testata mediante la fabbricazione di celle, mini moduli e un prototipo di dispositivo di etichettatura elettronica dei prezzi.

Come controllare le fluttuazioni di frequenza durante il deload dell’impianto fotovoltaico

Ricercatori in Egitto hanno sviluppato nuove strategie di controllo per gestire le fluttuazioni di frequenza durante il deload di un impianto fotovoltaico. La metodologia proposta combina un regolatore proporzionale-integrale con un regolatore della velocità di variazione della frequenza.

Fotovoltaico per aprire semi di cacao

Alcuni ricercatori hanno simulato un dispositivo composto da cinque pannelli monocristallini che funziona con un’efficienza del 98,92%

Il miglior angolo di inclinazione per gli impianti fotovoltaici su canale

Ricercatori turchi hanno condotto uno studio sperimentale sugli angoli di inclinazione ideali per gli impianti fotovoltaici installati sui canali. La loro analisi ha dimostrato che un angolo di inclinazione di 8 gradi porta costantemente a una maggiore performance.

Come l’albedo interagisce con i diversi modelli di impianti fotovoltaici su tetto

I ricercatori hanno simulato 160 casi di installazione di tetti fotovoltaici nell’Italia meridionale e settentrionale. Tra i parametri che cambiavano: le dimensioni e il tipo di pannelli, il tasso di copertura del tetto. Gli albedo considerati erano 20%, 40%, 60% e 80%, che si riferiscono a diversi tipi di materiali del tetto.

Il fotovoltaico in acqua raggiunge una capacità globale di 21,18 GW

Un team di ricerca internazionale ha sviluppato un metodo di telerilevamento basato su indici per vedere le tendenze nello sviluppo globale del fotovoltaico in acqua. È emerso che la Cina rappresenta attualmente l’80% della capacità totale di distribuzione globale.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close