Gli scienziati dell’Università di Camerino, nelle Marche, hanno utilizzato processi idrometallurgici ed elettrochimici per recuperare l’argento puro dalle celle solari a fine vita. La tecnica proposta utilizza anche un metodo noto come elettrodeposizione-sostituzione redox, che secondo quanto riferito aumenta il tasso di recupero dell’argento.
I ricercatori hanno condotto uno studio sul campo per due stagioni di coltivazione, coltivando diversi tipi di ortaggi sotto tre tipi di moduli con trasparenza del 40%, 5% e 0%. Il loro lavoro è il primo esperimento di ricerca replicato che valuta la trasparenza dei moduli in un campo di ortaggi irrigati.
Gli scienziati hanno simulato decine di strutture di celle prive di strato di trasporto degli elettroni e hanno identificato il design ottimale con un elettrodo trasparente anteriore Zr:In2O3, uno strato di trasporto delle buche CuSCN e un elettrodo trasparente posteriore NAN. Hanno inoltre ottimizzato lo spessore e il bandgap.
Gli scienziati hanno utilizzato un anno di dati provenienti dalla Cina orientale per analizzare quali condizioni meteorologiche influenzano i giorni di produzione fotovoltaica anomala, alta e bassa. Hanno inoltre costruito un semplice modello di previsione della produzione estrema e hanno esaminato le anomalie della circolazione atmosferica corrispondenti agli eventi di produzione estrema.
I ricercatori hanno creato un nuovo modello che può aiutare gli sviluppatori a valutare la crescita del mais negli impianti agrovoltaici. Hanno inoltre proposto di utilizzare la distribuzione spazio-temporale delle ombre (SSD) per ottimizzare la resa delle colture e la produzione di energia.
Utilizzando una serie di tecniche di apprendimento automatico, un gruppo di scienziati ha scoperto che gli impianti fotovoltaici possono aumentare significativamente il valore di una proprietà nel Regno Unito. L’analisi si è basata sui dati immobiliari di Zoopla, uno dei principali fornitori di annunci immobiliari del Regno Unito, e sui dati relativi ai prezzi pagati provenienti dal Land Registry del governo nel periodo 2012-2018.
EDF ha vinto una gara d’appalto israeliana per l’energia solare con un’offerta di 0,019 dollari/kWh, assicurandosi un progetto da 100 MW per vendere energia al prezzo record di 0,07 ILS (0,02 dollari)/kWh.
Alcuni ricercatori spagnoli hanno studiato il potenziale dell’utilizzo di sistemi fotovoltaici o fotovoltaico-termici nei microbirrifici e hanno scoperto che questi ultimi possono coprire una maggiore domanda di energia, ma hanno un tempo di ammortamento più lungo.
I ricercatori Università Federico II di Napoli hanno simulato il funzionamento di sette comunità di energia rinnovabile nel porto di Napoli e hanno scoperto che offrono costi di ciclo di vita inferiori. Utilizzando diverse capacità di energia solare e del moto ondoso, sono riusciti a ottimizzare il sistema fino a raggiungere un tasso di autoconsumo del 90%. Hanno inoltre proposto uno schema per la gestione di una comunità energetica portuale.
Trina Solar ha dichiarato di aver avviato la produzione di massa di moduli fotovoltaici full-black da 430 W a 455 W. I pannelli Vertex S+ hanno un’efficienza fino al 22,8% e pesano 21 kg, con un design a doppio vetro da 1,6 mm x 1,6 mm.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Notifiche