Skip to content

FER2, contingente di 50 MW per il fotovoltaico galleggiante

Il ministero ha approvato l’aggiornamento del calendario delle procedure relative all’incentivazione di impianti rinnovabili “innovativi”

Aree idonee, l’Umbria lavora a un sistema integrato di minigrid e accumuli

L’assessore all’Ambiente della Regione, Thomas De Luca, ha annunciato una serie di sei incontri in cui verranno illustrati i contenuti della legge

Intersolar 2025, la presenza italiana raccontata dagli operatori

Sono 72 gli espositori italiani. pv magazine Italia ha parlato con alcuni di loro per capire le ragioni della loro presenza e gli obiettivi oltre i confini nazionali.

Reddito energetico 2025, domande dal 13 maggio

Pubblicato dal GSE il bando. Le risorse del fondo relative all’annualità corrente sono pari a 103.166.077 euro

1

Bando Agrisolare, nuovi 424 destinatari per 49,3 mln di euro

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha pubblicato un decreto recante elenco di nuovi destinatari ammessi al finanziamento per il secondo e per il terzo avviso. Il totale delle risorse ammesse risulta ora pari a 2.358.440.623 euro.

Blu Way avvia cantieri per due impianti fotovoltaici da 7 MW

I due progetti ufficializzano l’ingresso della società nel settore delle rinnovabili e si trovano in Piemonte

Bando da 13,4 milioni per fotovoltaico a Napoli

L’avviso interessa la realizzazione e la gestione di impianti fotovoltaici previa riqualificazione dei piani di copertura

Reddito energetico: aggiornato il regolamento, “a breve” il nuovo bando

Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (Mase) ha aggiornato il regolamento del Reddito energetico nazionale introducendo, tra le altre, novità per i requisiti degli impianti e le modalità di riconoscimento del contributo.

1

Aree idonee, il governo dà il via libera alla legge del Friuli

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di “non impugnare” la norma. Per Fabio Scoccimarro, assessore alla Difesa dell’ambiente del Friuli, la regione è “formalmente la prima ad aver legiferato in maniera equilibrata ed efficace”

La revisione del Green Deal condizionerebbe certamente la giurisprudenza fotovoltaica

Guido Reggiani, partner dello studio legale Gianni & Origoni, ha analizzato per pv magazine Italia lo stato della giurisprudenza italiana relativa al mercato del fotovoltaico e dei sistemi di accumulo soffermandosi su temi caldi come attribuzione di competenze tra Stato e Regioni, impatto degli obiettivi europei sugli orientamenti della giurisprudenza italiana, saturazione delle reti e Tica.

1

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close