Tre decreti autorizzativi per impianti tra Calabria, Campania e Puglia. Il più grande è “San Sostene”, progetto di GreenGo da 120 MW in provincia di Catanzaro.
Per i sistemi di accumulo sono invece 67 i progetti ready-to-build per 4,15 GW di potenza
L’Autorità ha dato ragione, fornendo chiarimenti sul Tica, a e-distribuzione a seguito di un ricorso mosso dalla società VRD 29.3 contro il presunto ritardo nel completamento dei lavori necessari per l’allaccio alla rete di un impianto fotovoltaico.
Tra gli interventi ammissibili rientra l’installazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili
Oggi il Mase ha pubblicato due nuovi provvedimenti, uno favorevole e uno contrario, per impianti nelle Marche e in Piemonte
Due impianti agrivoltaici da circa 25 MW di potenza l’uno
Dopo lo storico sorpasso sull’idroelettrico avvenuto a giugno, lo scorso mese la fonte solare si è confermata prima tra le rinnovabili per la copertura di domanda di energia elettrica col 42,3%
L’assessore all’Energia, Thomas De Luca, ritiene necessaria l’approvazione della legge “Energia Umbra” entro il prossimo mese per recuperare terreno nell’installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili
Il progetto più grande da 120 MW verrà realizzato nel Comune di Ceprano (FR). Ad agosto già oltre 1 GW di progetti BESS ha ottenuto il via libera.
Una ricerca condotta da studiosi delle Università di Catania e di Palermo prevede che la maggior quota sarà costituita da vetro (2.704,9 kt) e alluminio (762,1 kt)
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.