Entrambi gli impianti saranno realizzati in provincia di Teramo, in Abruzzo
La Regione ha inoltre pubblicato le FAQ relative ad aspetti amministrativi, procedurali e tecnici.
1.055 ettari complessivi di sedimi su cui installare impianti FER
La Regione stima di poter finanziare per la prima annualità circa 1.650 impianti con una potenza variabile tra i 3 e i 6 kW per una nuova capacità FV di circa 5,4 MW
Arrivano a quasi 1 GW le VIA rilasciate da inizio giugno dal ministero.
I risultati hanno mostrato che, a parità di prestazioni ottiche ed elettriche, i pannelli in plastica riciclata permettono una riduzione delle emissioni di CO₂ fino al 75%
Il ministro, in audizione alle commissioni riunite Attività produttive e Ambiente della Camera, ha detto che la nuova versione del decreto verrà sottoposta “alla valutazione dei ministeri concertanti e delle regioni nel più breve tempo possibile”.
Respingendo il ricorso dell’amministrazione di Cervaro, il Collegio ha ribadito la posizione già espressa dal TAR opponendosi alle censure generiche.
A colloquio con pv magazine Italia il managing director Cristiano Spillati ha spiegato che la società considera chiusa la fase di “pure developer” e intende adottare un cambio di business model da sviluppatore a IPP o IPP ibrido. Sulla piattaforma aree idonee, ha evidenziato che potrebbe fornire informazioni fuorvianti.
Lo ha stabilito il TAR del Lazio accogliendo il ricorso della società T&C International che era stata esclusa dalla procedura
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.