Skip to content

Energy Release 2.0, prorogato il termine per le manifestazioni di interesse

Il Mase ha prorogato al 14 febbraio 2025 il termine per presentare le manifestazioni di interesse per l’accesso alla misura Energy Release 2.0.

1

RIC Energy avvierà quattro cantieri di fotovoltaico a inizio 2025, “non aspetteremo il decreto FER”

RIC Energy ha recentemente avviato la costruzione di quattro degli otto progetti di impianti fotovoltaici in Italia che hanno raggiunto lo stato “ready to build” (RTB). Giuseppe Fusco, country manger per l’Italia, ha spiegato a pv magazine Italia che per i restanti quattro non verrà atteso il nuovo decreto FER perché RIC Energy punta su una strategia differente.

Tutto il fotovoltaico nella manovra di bilancio 2025

Nella manovra di bilancio 2025 sono inserite, tra le altre: modifiche alla detrazione del 65% per interventi residenziali, semplificazioni per fotovoltaico lungo linee ferroviarie, novità per Transizione 5.0. Oggi alle 21 la Camera dei Deputati effettuerà la votazione finale sul disegno di legge. In questo articolo vediamo quali interventi riguardano il fotovoltaico.

2

Bando di gara da 10,75 milioni per fotovoltaico in ex discarica in provincia di Bergamo

La provincia di Brescia ha avviato una procedura di gara europea per la realizzazione di un impianto fotovoltaico a terra nell’area ex discarica nel Comune di Ciserano (BG).

Capacity Market, per il 2026 assegnati 42,77 GW

L’asta madre per il mercato della capacità per l’anno di consegna 2026 si è conclusa assegnando 38,26 GW di capacità esistente, 0,14 GW di capacità nuova e 4,36 GW di capacità dall’estero. Il premio di valorizzazione complessivo ammonta a circa 1,81 miliardi di euro.

2

Commissione VIA-VAS, il Mase distribuisce 53 componenti tra le Sottocommissioni

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) ha assegnato 53 membri della Commissione VIA-VAS alle relative Sottocommissioni.

1

Commissione UE approva Fer X transitorio

La Commissione europea ha approvato lo schema di Fer X transitorio italiano che prevede 9,7 miliardi di euro a sostegno di 17,65 GW di capacità di produzione FER.

1

DL Ambiente in Gazzetta Ufficiale

Nella Gazzetta Ufficiale di ieri è pubblicata la legge n. 191/2024, ovvero la conversione in legge del DL Ambiente, e il relativo testo coordinato.

Online le piattaforme per monitoraggio Pniec e aree idonee

Da ieri sono online la Piattaforma di monitoraggio del Pniec e la Piattaforma aree idonee (PAI) realizzate dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE).

Dati Terna, al 30 novembre 5,84 GW di fotovoltaico “ready to build”

L’aggiornamento della mappa Econnextion di Terna sulle richieste di connessione conferma numerosi progetti in Sicilia, nel Lazio, in Puglia, in Sardegna e in Basilicata. In Trentino-Alto Adige e in Valle d’Aosta nessuna richiesta di connessione per impianti FER.

1

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close