Skip to content

Dl Agricoltura, gli emendamenti della maggioranza e dei relatori

Ieri in IX Commissione Industria del Senato ha ripreso l’esame della conversione in legge del decreto legge Agricoltura. Il presidente di Commissione Luca De Carlo (FdI) ha comunicato che sono stati presentati 693 emendamenti entro il termine del 13 giugno più sette da parte dei relatori ieri mattina.

Il MIMIT stanzia 1,7 miliardi PNRR per le filiere della transizione ecologica

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato un decreto datato 14 giugno che prevede 1,7 miliardi di risorse da assegnare tramite contratti di sviluppo che riguardano la produzione di: batterie; pannelli solari; turbine eoliche; pompe di calore; elettrolizzatori; CCUS.

Frenesia e confusione normativa, il punto della situazione con Attilio Piattelli

pv magazine Italia ha intervistato il presidente del Coordinamento FREE, Attilio Piattelli, per fare il punto della situazione sul contesto normativo del fotovoltaico in Italia. Dal DL Agricoltura al FER 2 in questo articolo abbiamo affrontato stato e criticità decreto per decreto.

Parco Agrisolare, i soggetti beneficiari possono prorogare il termine di fine lavori

I soggetti beneficiari del primo bando della misura “Parco Agrisolare” possono presentare richiesta di proroga dei termini di fine lavoro se necessario. La prima scadenza è fissata al 21 giugno.

Transizione 5.0, la bozza MIMIT del decreto attuativo

Il Ministero delle Infrastrutture e del Made in Italy (MIMIT) ha redatto una bozza del decreto attuativo del piano Transizione 5.0. Per il fotovoltaico il tetto di spesa varia da 780 a 1.170 euro/kW. Il testo dovrà ora passare dal MEF e dal MASE.

Aree idonee, intesa sul testo definitivo in Conferenza Unificata

La Conferenza Unificata (Stato-Regioni-Autonomie locali) ha approvato stamattina nella riunione iniziata alle 10 il testo dell’ultima bozza del decreto ministeriale Aree Idonee. Nell’ultima versione sono stati modificati i principi e i criteri per l’individuazione delle aree idonee, manca ora la firma di Pichetto.

1

Per il fotovoltaico off-shore a Taranto serve un avviso pubblico, la sentenza del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato si è espresso definendo “neppure ipotizzabile” la validità dell'”effetto prenotativo” tramite cui la Nicetechnology S.r.l. intendeva paralizzare la fase di avviso pubblico esplorativo per la realizzazione del progetto di impianto fotovoltaico off-shore da 48 MW nella rada esterna del porto di Taranto.

FER 2, la Commissione europea approva lo schema: contingente di 4,6 GW

La Commissione europea ha approvato lo schema del cosiddetto FER 2. L’obiettivo dell’intervento è incentivare la realizzazione di una capacità di 4,6 GW di impianti entro il 31 dicembre 2028 tra cui fotovoltaici floating e impianti solari termodinamici.

DM Agrivoltaico, i corrispettivi a carico dei beneficiari

Da oggi è possibile fare domanda di accesso agli incentivi previsti dal DM Agrivoltaico. Il GSE ha definito i corrispettivi che i beneficiari dovranno versare come oneri istruttori e gestionali.

DM Agrivoltaico, aggiornate le regole operative su ATI e impianti nuovi

Il Ministero dell’Ambiente dello Sviluppo Energetico (MASE) ha approvato un aggiornamento delle regole operative del decreto ministeriale Agrivoltaico che riguardano in particolare le Associazioni temporanee d’impresa (ATI) e la definizione di impianto di nuova costruzione.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close