Skip to content

Parco Agrisolare, nuovi elenchi di beneficiari del secondo e terzo avviso

Assegnate altre risorse per quasi 200 milioni di euro. Altri 400 milioni potrebbero essere assegnati entro dicembre.

Aree idonee, la Puglia chiede una proroga al termine fissato per il 31 dicembre

Le Commissioni IV e V del Consiglio regionale della Puglia hanno terminato il ciclo di audizioni sul ddl aree idonee. Tuttavia, a seguito dell’ordinanza del Consiglio di Stato sul DM Aree idonee, l’assessore Delli Noci ha chiesto di potere aspettare la pronuncia del TAR sul decreto.

1

Dal Mase compatibilità ambientale negativa per 53 MW di agrivoltaico in Molise

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) ha rilasciato giudizio negativo di compatibilità ambientale per un progetto di impianto agrivoltaico da 52,7 MW in Molise. Ha espresso invece giudizio positivo per due impianti agrivoltaici in Basilicata e nelle Marche.

Piattaforma aree idonee, GSE pubblica modalità operative

Le modalità operative sono volte all’acquisizione e all’aggiornamento dei dati di competenza dei soggetti interessati.

Intervista – BayWa r.e. chiuderà l’anno con circa 40 MW installati nel settore C&I in Italia

Circa 50 impianti installati nell’anno solare per una potenza approssimativa di 40 MW, nel 2025 crescita tra il 10% e il 20%: Francesca Manso, amministratrice di BayWa r.e. Power Solutions S.r.l., ha raccontato a pv magazine Italia i piani di sviluppo della società nel nostro Paese.

Anci annuncia costituzione di un tavolo di monitoraggio per le norme sulle rinnovabili

Il tavolo si istituirà con Regioni e Ministeri per monitorare e migliorare tutta la disciplina che autorizza la costruzione e l’esercizio degli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili.

Aree idonee Sardegna, rinviata a martedì la discussione in aula

Oggi le Commissioni IV e V non hanno completato l’esame dei quasi 1.700 emendamenti presentati al testo. La discussione in Aula è stata pertanto rinviata alla prossima settimana

DM Aree idonee, implicazioni e ragioni dell’ordinanza del Consiglio di Stato

Claudio Vivani, name partner di Vivani & Associati, si è occupato in prima persona della vicenda assistendo RWE Italia e ha commentato a pv magazine Italia l’ordinanza con cui il Consiglio di Stato ha sospeso in via cautelare parte del DM aree idonee.

1

Il Consiglio di Stato sospende parte del DM Aree idonee

Il Collegio ha parzialmente accolto il ricorso presentato da Erg Wind Energy S.r.l. per la sospensione di alcuni articoli del decreto ministeriale 21 giugno 2024.

3

Energy Release 2.0, pubblicato il bando GSE per 23 TWh annui

Il prezzo di cessione è pari a 65 €/MWh. Le domande potranno essere inviate fino al 13 gennaio 2025.

1

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close