Skip to content

PNRR, assegnati ulteriori 208 milioni di euro per la realizzazione di parchi agrisolari

Il MASAF ha pubblicato il quarto decreto relativo all’assegnazione di fondi PNRR della misura “Parco Agrisolare”. L’ammontare assegnato è pari a 207.598.377,29 euro per un totale di 1.741 destinatari.

Emilia-Romagna, approvati criteri per fotovoltaico a terra e agrivoltaico

La Giunta della Regione Emilia-Romagna ha approvato la delibera n.693 intitolata “Criteri per l’individuazione delle aree interessate da coltivazioni certificate e procedure di controllo ai fini dell’installazione di impianti fotovoltaici in area agricola”.

“Bollinato” il DL agricoltura, resta l’esclusione del fotovoltaico

Trovato l’accordo tra Quirinale e Palazzo Chigi, la Ragioneria Generale dello Stato (RGS) ha “bollinato” il testo del cosiddetto decreto-legge Agricoltura. L’articolo 5 “Disposizioni finalizzate a limitare l’uso del suolo agricolo” è rimasto quasi invariato.

Quotazione di Plenitude, Eni rivela dettagli su strategia per l’operazione

Il gruppo Eni ha confermato a pv magazine Italia l’intenzione di procedere con la quotazione di Plenitude “non appena le condizioni lo consentiranno”. L’azienda intende poi seguire un percorso simile con Enilive, procedendo “con l’ingresso di un partner strategico con una quota di minoranza entro l’anno”.

L’Italia sfiora il record di produzione fotovoltaica giornaliera ma rimane il mercato elettrico più caro

Dai dati di Alea Soft risulta che l’Italia, nella seconda settimana di maggio, ha registrato il secondo valore più alto di produzione giornaliera di fotovoltaico; record invece per Germania, Spagna, Francia e Portogallo. Il nostro Paese rimane il mercato elettrico più caro (90,86 €/MWh), mentre il mercato francese ha registrato la media settimanale più bassa (28,06 €/MWh).

Capacity market, ok del Ministero dell’Ambiente alla disciplina 2025-2028

Con decreto del 9 maggio il Ministero dell’Ambiente e dello Sviluppo Energetico (MASE) ha approvato la proposta di aggiornamento della disciplina del capacity market presentata da Terna per il quadriennio 2025-2028

1

In Friuli cambia il fotovoltaico: tutto il solare nella legge Omnibus 18 in vigore da domani

Nel bollettino ufficiale del Friuli Venezia Giulia di oggi è pubblicata la legge Omnibus 18 che include diversi interventi sul fotovoltaico relativi a comunità energetiche, aree idonee e autoconsumo che saranno in vigore da domani.

Dl Agricoltura, 71% del mondo del fotovoltaico: perdita di oltre il 10% dei lavori nel settore – dati pv magazine

pv magazine Italia ha lanciato un sondaggio, giusto per 48 ore, sul Dl Agricoltura. Questo per capire, a caldo, quali potrebbero essere le ripercussioni della decisione portata avanti dal ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida e dal governo guidato da Giorgia Meloni. I risultati parlano chiaro: nessuno si aspetta un aumento dei posti di lavoro nel settore. Anzi.

La Regione Umbria stanzia 8,8 milioni per impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo

La Giunta Regionale dell’Umbria ha approvato i criteri di selezione per la predisposizione di un bando pubblico di finanziamento per impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo su edifici pubblici che verrà

Dl Superbonus, Giorgetti in Senato: crediti ripartiti in dieci quote annuali

Il ministro dell’Economia e delle Finanze ha informato che il governo presenterà una proposta emendativa affinché le detrazioni fiscali previste dal Superbonus e relative a interventi edilizi siano ripartite in 10 quote annuali di pari importo.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close