Skip to content

Sun-Ways inaugura il suo primo impianto fotovoltaico tra binari ferroviari in Svizzera

Per il progetto pilota sono stati installati 48 moduli sopra cui possono viaggiare i treni.

Austria, 60 milioni per il fotovoltaico su tetto nel 2025

Aperte le candidature per un programma di incentivi da 60 milioni di euro per il fotovoltaico su tetto nell’anno corrente. Per il prossimo avviso previsto un bonus “Made in Europe” che offre il 20% in più di finanziamento per i progetti che utilizzano componenti di produzione europea.

Il curtailment del fotovoltaico aumenta del 97% in Germania nel 2024

Secondo l’Agenzia Federale delle Reti (Bundesnetzagentur), l’anno scorso in Germania le decurtazioni solari (curtailment) sono aumentate del 97%, a causa della rapida crescita della diffusione del fotovoltaico e di una radiazione solare insolitamente elevata in estate.

Meyer Burger estende il prestito-ponte, Varta si ritira dal mercato

Molte aziende del settore fotovoltaico e dei sistemi di accumulo stanno vivendo un periodo tutt’altro che tranquillo. Diversi dei produttori rimasti, come Meyer Burger e Varta, stanno lottando per la sopravvivenza.

Italia terza in Europa per stoccaggio, seconda nella UE

L’Unione europea ha lanciato una piattaforma di monitoraggio dello stoccaggio in 32 paesi. Tra i membri dell’Unione europea l’Italia è seconda per potenza con 8,08 GW di progetti operativi, 1,19 GW annunciati e 1,74 GW in costruzione.

Esplode batteria di accumulo residenziale in Germania, l’edificio è da demolire

Un muro di una casa modello costruita da Viebrockhaus, nella regione tedesca dello Schleswig-Holstein, è stato divelto a causa di un’esplosione. Le indagini hanno confermato che la causa è da imputare alla batteria LG installata per l’accumulo dell’energia fotovoltaica.

La Germania introduce nuove regole per il fotovoltaico durante i prezzi negativi

Le nuove disposizioni si applicheranno a tutti gli impianti fotovoltaici superiori a 2 kW.

La Germania supera i 100 GW di energia fotovoltaica

Il Paese ha installato circa 1,12 GW di nuova capacità fotovoltaica a gennaio, portando così la potenza solare installata cumulativa oltre la soglia dei 100 GW.

E-World tra fiducia e incertezza

I corridoi dei cinque padiglioni espositivi di Essen sono stati affollati da circa 33.000 visitatori durante i tre giorni. I temi trattati erano diversi, ma tutti avevano in comune il fatto di essere incentrati sul futuro dell’approvvigionamento energetico. In vista delle prossime elezioni federali e della direzione della nuova Commissione europea, non è del tutto chiaro dove ci porterà il viaggio.

La Germania raggiunge il 62,7% di energie rinnovabili nel mix elettrico del 2024, con un contributo del 14% di solare

L’Istituto Fraunhofer per i sistemi di energia solare (Fraunhofer ISE) riferisce che la Germania ha generato 72,2 TWh di energia solare nel 2024, pari al 14% della produzione totale di elettricità.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close