Un piano fotovoltaico offshore da 1,8 GW promosso dallo Stato nella provincia cinese di Hebei, a Changli, è destinato a diventare un modello per lo sviluppo su larga scala dell’energia solare marina, con completamento previsto entro la metà del 2026.
I due maggiori produttori cinesi di pannelli solari hanno posto fine a una lunga battaglia legale sui brevetti a livello globale, concordando una licenza incrociata sulle tecnologie di base, in una mossa che potrebbe ridefinire il panorama dell’innovazione nel settore.
Maxeon Solar Technologies ha dichiarato che la sua perdita netta è aumentata a 65,5 milioni di dollari nella prima metà del 2025, mentre Power Construction Corp. of China ha indetto una gara d’appalto per 60 GW di sistemi di montaggio fotovoltaico fissi per il periodo 2025-27.
L’accusa, portata dinanzi a un tribunale UE, sostiene che i prodotti solari di fascia alta con contatto posteriore (BC) di Longi violino un vecchio brevetto di LG, ora di proprietà di Jinko.
Zhejiang Bangjie Holding Group ha cancellato il suo progetto di produzione solare da 8 miliardi di CNY (0,96 miliardi di euro) a Jiangshan, mentre Arctech Solar si è assicurata un contratto per un inseguitore da 2,3 GW in Arabia Saudita.
Un gigantesco progetto di batteria a flusso di vanadio con energia solare nello Xinjiang è stato completato, segnando una pietra miliare nella ricerca cinese di accumuli di energia di lunga durata e su scala pubblica.
Il produttore solare cinese Longi ha presentato a Shanghai, in occasione della fiera SNEC 2025, un nuovo modulo fotovoltaico con un’efficienza del 25,9%, prodotto con tecniche di passivazione a bassa e alta temperatura.
La China Photovoltaic Industry Association (Cpia) riporta che nel 2024 sono stati installati 277,57 GW di energia segnando un aumento del 28,3% rispetto al 2023 e portando la capacità totale a 887 GW.
Trina Solar ha intentato una causa contro Canadian Solar e una sua filiale, chiedendo 147 milioni di dollari di danni per la presunta violazione di brevetti TOPCon. Il caso, accettato dall’Alta Corte di Jiangsu in Cina, si aggiunge alle diverse controversie sulla proprietà intellettuale già avviate da altri produttori nel competitivo settore solare cinese.
La capacità solare cumulativa installata in Cina ha raggiunto 886,66 GW alla fine del 2024, con 277,17 GW di nuove installazioni nell’anno appena concluso, con un aumento del 45,48% rispetto all’anno precedente. L’aumento ha superato le previsioni, stabilendo un nuovo record storico per le installazioni fotovoltaiche.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.