Skip to content

Leggi & Atti

Bando UE da 600 milioni di euro per progetti infrastrutturali energetici

Il bando è aperto ai progetti inclusi nel primo elenco di Progetti di interesse comune (PCI) e Progetti di interesse reciproco (PMI). Tra i progetti italiani rientra il Sacoi 3

Extraprofitti, GSE attiva portale e pubblica regole tecniche

Operativo il portale relativo al Price Cap

Famiglia di Firenze vince in appello per fotovoltaico su tetto in centro storico

Il Consiglio di Stato con una sentenza ha chiarito che l’interesse pubblico all’incremento di produzione di energia da fonti rinnovabili non è secondario a quello della tutela del paesaggio. Ha inoltre annullato il parere negativo della Soprintendenza per mancanza di “dissenso costruttivo”.

1

Aree idonee Molise, c’è la bozza del disegno legge

Con l’aiuto dei professori dell’Unimol, Università degli studi del Molise, il Consiglio del Regionale del Molise ha messo a punto il disegno di legge sulle aree idonee. Si è tenuto il primo dei cinque confronti che porteranno a decisioni ufficiali.

Aree idonee, troppa discrezionalità alle regioni

Il Coordinamento Free ritiene che alcune regioni stiano definendo le regole per le aree idonee per il fotovoltaico con criteri arbitrari, in virtù di un decreto ministeriale che lascia troppa libertà alle singole amministrazioni regionali. pv magazine Italia ha intervistato il presidente Attilio Piattelli.

Autoproduzione da rinnovabili nelle PMI, prorogato al 17 giugno il termine per le domande

Il Mimit ha prorogato al 17 giugno il termine per la presentazione delle domande di agevolazione al bando le cui richieste aprono il 4 aprile

Fine vita moduli, fino al 31 maggio tempo per aderire ai sistemi collettivi

La successiva finestra temporale si aprirà dal 1° luglio al 30 settembre.

Anie: necessità di modulare diminuirà con la crescita delle rinnovabili

“Perché questo accada le Frnp devono sempre più essere coinvolte nella gestione del sistema elettrico, così come devono crescere la diffusione e l’utilizzo di sistemi di accumulo ed il potenziamento delle infrastrutture di trasporto dell’energia elettrica”, ha detto Fabio Zanellini, presidente del Gruppo di lavoro Mercato Elettrico di Anie Rinnovabili a pv magazine Italia.

Fer X transitorio, per il fotovoltaico da 0,6 a 8 GW di contingente

In base agli esiti della prima procedura il ministero valuterà se vararne una seconda

1

Agrivoltaico Pnrr, per la riapertura del bando oltre 323 milioni di risorse

Le richieste di partecipazione alle procedure potranno essere presentate dalle 12 del 1° aprile fino alle 12 del 30 giugno.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close