Skip to content

Leggi & Atti

Due delibere Arera aggiornano Tide e Fer X transitorio

Pubblicata una nuova versione del Testo Integrato del Dispacciamento Elettrico (Tide) in vista della fase di consolidamento e all’attuazione del Fer X transitorio.

Pareri ambientali, giugno inizia con due VIA positive per 175 MW di agrivoltaico

Entrambi gli impianti si trovano in Puglia tra le province di Bari e Foggia.

1

Notiziario fotovoltaico: l’attualità del settore in 3 minuti – puntata 51

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 51 di venerdì 6 giugno 2025.

Aree idonee Toscana, stretta al fotovoltaico sui terreni agricoli

Nella nuova proposta di legge realizzata dal gruppo di lavoro della Regione, viene ampliata la marginalità per i Comuni e la gamma di aree idonee. È inoltre introdotto un articolo con previsioni specifiche per l’agrivoltaico e sono rafforzate le limitazioni al fotovoltaico su aree agricole DOC, DOCG, DOP.

Le raccomandazioni della Commissione UE all’Italia sul fotovoltaico

Nel rapporto annuale sul nostro Paese, l’Unione europea evidenzia la necessità di un quadro legislativo più trasparente, investimenti in meccanismi di stoccaggio e del potenziamento delle reti di trasmissione per ridurre gli elevati prezzi dell’energia elettrica che “soffocano la competitività industriale”.

DM Agrivoltaico, GSE: relazioni agronomiche asseverate solo da iscritti a un ordine professionale

“È possibile rivolgersi anche ai Centri di Assistenza Agricola – CAA a condizione che il professionista che redige e sottoscrive le relazioni sia in possesso dei requisiti sopra indicati”, ha aggiunto il GSE.

SSP, GSE pubblica template del Modello Unico validi da fine maggio 2025

Superamento dello Scambio sul Posto, il GSE pubblica il nuovo modello per impianti fino a 200 kW.

Italia Solare in audizione alla Camera: incertezza dall’art 13 del DL Infrastrutture

L’associazione ha chiesto, durante l’audizione presso le commissioni riunite Trasporti e Ambiente, una revisione dell’articolo 13, mentre l’Alleanza per il Fotovoltaico ha accolto con favore l’articolo 13 del DL Infrastrutture, considerandolo una “prima risposta parziale”.

1

In assenza di strumento urbanistico la Dila legittima gli impianti fotovoltaici

Due recenti sentenze del TAR Lecce II hanno dato ragione alla ricorrente Coversol annullando i provvedimenti comunali di diniego alla dichiarazione di inizio lavori asseverata (Dila).

In Emilia-Romagna bando da 60 mln per fotovoltaico nelle imprese agroindustriali

I beneficiari sono le aziende, singole o associate, che operano nell’ambito delle attività di trasformazione e/o commercializzazione dei prodotti agricoli

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close