Skip to content

Leggi & Atti

Zone di accelerazione, il Piano della Toscana

Aree industriali, porti, tetti: individuate come zone di accelerazione le aree a idoneità assoluta

A luglio pareri ambientali positivi per 1,68 GW di fotovoltaico

Solo dal 28 al 31 luglio VIA favorevoli per oltre 500 MW di progetti solare.

1

Arera aumenta premio massimo per Macse: da 32.000 a 37.000 euro/MWh/anno

Arera ha rivisto tre parametri: il parametro INV, il tasso di remunerazione del capitale investito e il parametro CFO.

Energy release, firmato il decreto correttivo

Il provvedimento introduce una gara opzionale per gli operatori e una clausola che evita l’eventuale sovra-remunerazione dopo i venti anni di contratto.

Conto energia, il TAR conferma l'”artato frazionamento” del Comune di San Felice

A meno di ribaltone al Consiglio di Stato, l’amministrazione dovrà restituire parte degli incentivi ottenuti col Quarto Conto Energia per un progetto fotovoltaico da 3 MW

Costi di incentivazione FER, Italia Solare: contratti a due vie per evitare ulteriori aumenti

I costi derivanti dall’incentivazione delle fonti rinnovabili per l’anno 2024 sono pari a circa 8,9 miliardi di euro. Sono in aumento rispetto ai circa 7,1 miliardi del 2023. “Indubbiamente comincerà a calare il costo dei conti energia per il fotovoltaico, in buona parte indipendenti dal costo di mercato dell’elettricità”, Luciano Barra di Italia Solare ha detto a pv magazine Italia.

Aree idonee, la legge della Valle d’Aosta

Privilegiate le superfici antropizzate. Previsto un sistema di monitoraggio e l’istituzione del tavolo tecnico regionale

GSE pubblica regole tecniche per la mancata produzione Fer

“I criteri di calcolo, elaborati a seguito di una consultazione pubblica e approvati dall’Arera, verranno applicati sia ai fini del riconoscimento della mancata produzione (MPRIN), sia per gli incentivi del Fer X transitorio”, ha scritto il GSE ieri. 

Update – Fer X transitorio, Arera alza prezzi di aggiudicazione per impianti sotto il MW

A giugno Arera aveva proposto un prezzo di aggiudicazione pari a 70 €/MWh per gli impianti fotovoltaici con potenza pari o inferiore a 1 MW; la delibera di questa settimana alza i prezzi a 77 €/MWh, di cui 63 €/MWh per il Capex e 14 €/MWh per l’Opex.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close