Skip to content

Comunicati stampa

PNRR e CER: per SENEC Italia un’occasione mancata sul fronte dell’accumulo

“L’accumulo è un tassello essenziale per rendere le Comunità Energetiche davvero efficaci. Senza la possibilità di immagazzinare l’energia prodotta, soprattutto a livello residenziale, rischiamo di limitare fortemente i benefici di un modello che dovrebbe invece massimizzare l’autoconsumo e la partecipazione attiva dei cittadini alla transizione energetica”, dichiara Vito Zongoli, Amministratore Delegato di SENEC Italia.

Piattaforma aree idonee, nuova funzionalità per i Comuni

dal Gestore dei servizi energetici (GSE) È online la nuova funzionalità dedicata ai Comuni grazie alla quale è possibile registrarsi sulla Piattaforma Aree Idonee, lo strumento progettato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con il GSE per supportare i territori nella gestione e pianificazione delle aree destinate all’installazione di impianti a fonti rinnovabili. Attraverso l’utilizzo di mappe […]

Tigo Energy porta a Intersolar Europe la soluzione EI Residential con l’integrazione Smart per il riscaldamento

Tigo presenta il nuovo GO Junction e la piattaforma TS4-X, oltre a una soluzione integrata per fotovoltaico, accumulo, mobilità ed efficienza termica, per rispondere alle esigenze del mercato europeo in evoluzione.

Anie Confindustria, tecnologie in crescita: elettrotecnica ed elettronica resistono alla debolezza del manifatturiero

Dal 2020 le tecnologie italiane protagoniste delle transizioni energetica e digitale negli Stati Uniti, i dazi mettono a rischio quattro miliardi di export.

Nasce il “Convivio Agrivoltaico” di AIAS alla scoperta del valore condiviso

AIAS ha scelto l’Hub agrivoltaico di Scalea di EF Solare Italia, realizzato con Le Greenhouse e SET Energie, come prima tappa del “Convivio Agrivoltaico” per raccontare la sinergia tra territorio e fotovoltaico.

Ebitts, l’energia rinnovabile alla portata di tutti

Da oggi, chi non può installare sulla propria abitazione pannelli solari o partecipare a una Comunità energetica rinnovabile, può sostenere ugualmente la crescita dell’energia pulita e ridurre potenzialmente il costo dell’energia con ebitts: un sistema che consente, grazie alla blockchain, di trasformarsi in prosumer virtuali.

Nyox e Neoen siglano accordo per la realizzazione di 20 MW di fotovoltaico

Nyox è stata scelta da Neoen, uno dei maggiori produttori indipendenti di energia rinnovabile a livello globale, per la realizzazione di due impianti fotovoltaici in Italia, con una capacità complessiva di 20,19 MW

Potentia Energy acquisisce portafoglio da oltre 1 GW di rinnovabili in Australia

Enel: finalizzata l’acquisizione di un portafoglio da oltre 1 GW di rinnovabili in Australia tramite la joint venture Potentia Energy.

Autorizzazione paesaggistica, maggiore sicurezza per investimenti dal meccanismo del silenzio-assenso

Alleanza per il Fotovoltaico in Italia: sostegno al DDL 1372 per conciliare la tutela del patrimonio paesaggistico con le impellenti necessità energetiche del Paese.

Peimar lancia il nuovo progetto Installatori Partner

Peimar avvia un progetto coinvolgerà gli Installatori Partner di Peimar, professionisti dislocati in tutta Italia, che collaboreranno con l’azienda per l’installazione degli impianti fotovoltaici sul territorio nazionale.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close