Skip to content

Comunicati stampa

Revalue Energies annuncia la nascita di Revalue Farming

Revalue Energies annuncia la nascita di Revalue Farming: un passo decisivo verso un modello integrato di energia e agricoltura sostenibile

Iberdrola italia ed Edulia Treccani Scuola insieme per un viaggio nel futuro rinnovabile

Prosegue con la seconda edizione “Esplorare l’Energia: viaggio nella sostenibilità tra persone, paesaggi e idee innovative che accendono il futuro”, il progetto promosso da Iberdrola Italia in collaborazione con Edulia Treccani Scuola che invita studenti e docenti a confrontarsi sul valore della sostenibilità e sulle professioni legate alla transizione energetica

Peimar rafforza la propria rete commerciale in Italia: Paolo Zucchetto è il nuovo sales area manager

Peimar punta, infatti, a strutturare una presenza capillare, capace di valorizzare l’identità e la produzione Made in Italy, rafforzando il legame con i professionisti del settore e sostenendo la crescita del fotovoltaico nazionale.

Finanza sostenibile: opportunità legate alla tassonomia europea nei finanziamenti di impianti FV

Italia Solare organizza un webinar sulla finanza sostenibile dedicato ad associati e non associati. Per partecipare è obbligatoria l’iscrizione. Giovedì 6 novembre ore 12:00-13:00

Con l’elettrificazione l’Europa potrebbe risparmiare fino a 250 miliardi di euro all’anno

Accelerare iniziative di elettrificazione e di produzione autonoma di energia da parte dei “prosumer” potrebbe creare fino a 1 milione di nuovi posti di lavoro.

Problemi comuni e punti di protezione dei pannelli fotovoltaici in autunno e inverno

Durante l’autunno e l’inverno, i pannelli fotovoltaici aziendali possono subire perdite di rendimento dovute a foglie, sporco, neve e sbalzi termici. Una corretta progettazione e una manutenzione periodica permettono di ridurre i rischi e garantire prestazioni stabili dell’impianto.

Il sistema di scambio delle emissioni (ETS) in Italia: da 216 milioni di permessi disponibili nel 2005 a 83 milioni del 2024

Le imprese hanno dovuto acquistare quote aggiuntive oppure cercare soluzioni tecnologiche più efficienti per ridurre la propria CO2, secondo la convenienza economica. Chiaroni: “Negli anni, le nostre emissioni sono molto diminuite: quelle in ambito ETS dal 2005 a oggi sono scese da 226 a 115 milioni di tonnellate (-49%). Ora però il sistema deve gestire un numero crescente di partecipanti e la continua pressione per ridurre i gas serra”. L’affermarsi di queste soluzioni a livello globale, tuttavia, potrebbe favorire il ritorno dei crediti di CO2 in Italia e in Europa. Il peso delle aste (2,6 miliardi di euro nel 2024) sul finanziamento dei progetti di decarbonizzazione.

Fondi UE: accordo tra CDP e Regione Sardegna per la gestione di 135 milioni di euro a favore del territorio

da Regione Sardegna Un accordo innovativo per accelerare l’utilizzo delle risorse europee e regionali a disposizione massimizzando i vantaggi per le Pubbliche Amministrazioni, le imprese e gli Enti del Terzo Settore che operano per lo sviluppo sostenibile del territorio: CDP e Regione Sardegna rafforzano la loro partnership con l’obiettivo di indirizzare gli investimenti verso i […]

Serve più tempo e maggiore chiarezza per l’attuazione della Delibera ARERA 385/2025

Italia Solare ha trasmesso ad Arera le proprie osservazioni tecniche ed economiche alla Delibera 385/2025/R/eel, evidenziando alcune criticità operative che rischiano di comprometterne l’efficacia, pur condividendone gli obiettivi di sicurezza del sistema elettrico nazionale.

Leader europei esperti nel settore energetico entrano nel Consiglio di Amministrazione di BW ESS

La nomina di due nuovi membri del Consiglio di Amministrazione di grande esperienza riflette la crescita significativa di BW ESS e giunge in un momento decisivo per il settore globale dell’accumulo di energia.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close