Skip to content

Comunicati stampa

Integrated PV Conference 2025: a Firenze il futuro del fotovoltaico integrato tra architettura, mobilità e paesaggio

La conferenza si svolge presso la sede della Camera di Commercio di Firenze, entrata Piazza Mentana 1. La partecipazione è gratuita con registrazione obbligatoria.

triPica entra in Italia

L’obiettivo è offrire alle utility energetiche agilità nel proporre nuovi servizi, tempi di lancio più rapidi e costi di servizio ridotti.

Fimer e Simtel insieme per l’efficientamento energetico in Romania

Grazie alla partnership con Simtel, azienda rumena attiva nella progettazione e realizzazione di impianti fotovoltaici, Fimer ha contribuito alla realizzazione di numerosi progetti di efficientamento energetico in diverse aree strategiche della Romania.

Linee guida per la scelta del fotovoltaico: trova il tipo di modulo più adatto a te

Questo articolo analizza la logica di selezione dei moduli fotovoltaici per le aziende, confrontando le tecnologie PERC, TOPCon, IBC e HJT, e spiegando i vantaggi della struttura a tre sezioni in termini di stabilità e rendimento.

L’HPBC 2.0 di LONGi mostra un controllo superiore degli hot-spot con temperature fino a 60 °C inferiori rispetto a TOPcon nel test delle prestazioni antiombreggiamento TÜV

TÜV Rheinland ha confermato le superiori prestazioni antiombreggiamento della tecnologia HPBC 2.0 di LONGi. Nei test comparativi, i moduli HPBC 2.0 hanno mostrato temperature dei punti caldi inferiori fino a 77 °C e un’attenuazione della potenza significativamente ridotta rispetto ai prodotti TOPcon, dimostrando una maggiore affidabilità e sicurezza in condizioni di ombreggiamento reali.

ANIE Rinnovabili: bene la pubblicazione delle graduatorie del secondo bando agrivoltaico, ora la priorità è garantire la realizzazione degli impianti

ANIE Rinnovabili esprime apprezzamento per la pubblicazione dei decreti direttoriali n. 402/2025 e n. 403/2025 del 17 ottobre, con i quali la Direzione Generale Programmi e Incentivi Finanziari ha aggiornato le graduatorie di aste e registri relative alla seconda procedura selettiva per l’incentivazione degli impianti agrivoltaici. Si tratta di un passaggio atteso e fondamentale per dare […]

Cambio di passo e nuove strategie per sonnen in Italia

In un mercato dell’energia in rapido cambiamento, caratterizzato da una crescente maturità del settore dell’autoconsumo e da nuove dinamiche competitive, sonnen annuncia un riassetto organizzativo della sede italiana che a partire da giugno 2026 opererà solo come filiale commerciale.

ANIE Rinnovabili sollecita la pubblicazione della seconda graduatoria del bando PNRR sull’agrivoltaico

L’Associazione chiede anche la proroga del target PNRR al 30 giugno 2026 per garantire l’attuazione dei progetti aggiudicatari.

A Bari la prima Agorà delle Energie Rinnovabili:

Green Fair presenta il Comitato Scientifico. Dal 14 al 16 maggio 2026, la Fiera del Levante di Bari ospiterà la prima edizione di Green Fair – Agorà delle Energie Rinnovabili, evento dedicato alle fonti pulite, alla ricerca e alle nuove tecnologie per l’energia del futuro.

WHES confermata per la sesta volta consecutiva nella categoria Tier 1 di BloombergNEF

Si tratta del sesto trimestre consecutivo in cui l’azienda ottiene questo prestigioso riconoscimento.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close