BayWa r.e. ha finalizzato un pacchetto di rifinanziamento con il supporto dei propri azionisti e partner finanziari, assicurandosi liquidità fino a metà 2029. L’accordo, del valore complessivo di circa 3 miliardi di euro, comprende prestiti bancari, finanziamenti da parte degli azionisti e garanzie operative, oltre ai 435 milioni di euro aggiuntivi annunciati a marzo. Una base solida su cui costruire il percorso di trasformazione e crescita dei prossimi anni.
«Grazie a questo traguardo strategico, entriamo nella nuova fase di sviluppo con una posizione rafforzata sia sul piano finanziario che strategico, e un chiaro quadro di riferimento per le nostre iniziative operative e l’espansione della pipeline», ha dichiarato Hans-Joachim Ziems, Chief Restructuring Officer di BayWa r.e.
Il successo dell’operazione conferma la fiducia e il forte impegno da parte di azionisti e istituzioni finanziarie nel modello di business futuro dell’azienda. BayWa AG mantiene la quota di maggioranza con il 51% delle azioni, mentre Energy Infrastructure Partners (EIP) – partner industriale con una partecipazione del 49% – continua a offrire il proprio know-how settoriale e strategico.
Grazie a questo solido sostegno finanziario, BayWa r.e. può ora focalizzarsi sul potenziamento del proprio core business e sul rafforzamento della propria posizione come uno dei principali Independent Power Producer (IPP) a livello globale. Le priorità includono lo sviluppo, la costruzione e la gestione di impianti eolici, fotovoltaici e di storage a batteria, oltre alla manutenzione e alle attività di energy trading.
BayWa r.e. continuerà ad operare su scala internazionale, puntando su mercati delle rinnovabili con normative stabili e forte potenziale di crescita. Come già comunicato, l’attività di distribuzione di componenti fotovoltaici sarà ceduta nel medio termine, ma fino ad allora continuerà a rappresentare uno dei pilastri strategici dell’azienda, a fianco delle sue attività principali.